COMUNICATO STAMPA

 Quale comunicazione per l’Unione Europea? Proveranno ad  offrire un contributo originale a questa domanda gli studenti di Scienze della  Comunicazione che parteciperanno alla seconda edizione del Premio Obiettivo  Comunicazione “Le nuove opportunità per i giovani comunicatori: la  professionalità oltre i confini”. 
 
 Organizzato dall’Associazione Culturale Prospettive, Università  di Udine – sede di Gorizia -e dall’Associazione Culturale FreMenti,  Università di Padova, in collaborazione con l’Associazione Italiana  della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, il concorso si conferma,  dopo il successo ottenuto dalla prima edizione, uno degli appuntamenti più  attesi del Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al  Cittadino e alle Imprese in calendario a Bologna dal 7 al 9  novembre 2006.
I partecipanti al concorso sono chiamati a realizzare un progetto di comunicazione integrata sotto forma di proposta grafica, audio video e per il web ispirato ai temi della cittadinanza, delle Istituzioni europee, della politica economica e sociale, delle opportunità di studio e di occupazione.
Tutti i progetti pervenuti saranno valutati da una giuria di esperti, i migliori saranno poi presentati e discussi nell’ambito di una tavola rotonda, in programma a COM-PA, al termine della quale si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi ai vincitori.


 
                       
	 
     
     