Samsung: continua il calo degli utili. Pesa il boom degli smartphone low-cost

di Alessandra Talarico |

La società conta sul nuovo Galaxy S5 e sulla ripresa delle vendite di Tv in concomitanza col Mondiale di Calcio del Brasile.

Mondo


Galaxy S5

Continuala scia negativa per Samsung, che ha chiuso il secondo trimestre consecutivo con un calo degli utili per via della flessione della domanda di smartphone di fascia alta.

Nel trimestre chiuso a marzo, la società ha registrato un utile operativo di 8,49 trilioni di won (circa 6 miliardi di euro) in calo del 3,3% rispetto a un anno fa. I risultati finanziari sono leggermente migliori rispetto alle anticipazioni rilasciate dalla stessa società qualche settimana fa e anche rispetto alle attese degli analisti, che puntavano su un utile operativo di 8,4 trilioni.

Il fatturato si è attestato a 53,68 trilioni di won (37,6 miliardi di euro circa), in aumento del 3% rispetto allo stesso trimestre del 2013.

 

La divisione mobile, che genera i due terzi dei ricavi del gruppo, ha registrato un utile operativo di 6,43 trilioni di won (4,47 miliardi di euro), leggermente in calo dai 6,51 trilioni di un anno fa ma in aumento del 17% rispetto al trimestre precedente.

 

La società, che ha appena lanciato l’ultimo Galaxy – il Galaxy S5 – non ha rilasciato stime sulle vendite del nuovo smartphone, limitandosi ad affermare che sicuramente farà molto meglio del modello precedente. Il Galaxy S4 ha registrato un picco di vendite al momento del lancio (10 milioni le unità vendute nel primo mese) ma ha poi faticato a mantenere livelli elevati di vendita. Su alcuni mercati, riportano i media coreani, il nuovo modello avrebbe doppiato le vendite del predecessore nel giorno di lancio, mentre secondo uno studio di iQmetrix – che ha messo a confronto le vendite del Galaxy S5 e quelle dell’iPhone 5S nel corso del primo weekend di commercializzazione – le performance dell’ultimo modello dalla società coreana sono state di gran lunga migliori di quelle del concorrente: negli usa, in particolare, lo smartphone Samsung ha catalizzato il 25% delle vendite totali di smartphone su tutto il territorio nazionale, contro il 18% dell’iPhone 5s.

 

I risultati Samsung arrivano a una settimana di distanza da quelli di Apple, che tra gennaio e marzo ha venduto 43,7 milioni di iPhone, in crescita del 17%, per un controvalore di 26,1 miliardi di dollari, più della metà dei ricavi complessivi.

 

Per il secondo trimestre, Samsung attende un incremento delle vendite di display per gli smartphone e i televisori, soprattutto in concomitanza del prossimo mondiale brasiliano.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz