Mobile shopping: ecco come i social network influenzano gli acquisti

di |

Sempre più persone accedono alle reti sociali dal cellulare e quindi possono chiedere consigli agli amici su un prodotto o un servizio che intendono acquistare.

Mondo


Smartphone

Com’è cambiato il modo di cercare e acquistare prodotti dopo il successo dei social media? Sempre più persone accedono alle reti sociali dal cellulare e quindi possono chiedere consigli agli amici su un prodotto o un servizio che intendono acquistare. Secondo uno studio effettuato da Knowledge Networks e MediaPost Communications negli Usa, a maggio il 40% degli intervistati ha visitato un social network dal telefonino. Un dato in crescita rispetto al 28% di settembre 2010.

 

Dall’indagine è quindi emerso che il 37% degli utenti si fida ciecamente di quello che amici e parenti dicono di un prodotto o un servizio sui social ntework, rispetto al 10% di coloro che affermano di fidarsi del parere di una persona che non conoscono.

 

Andando nello specifico dei diversi elementi che compongono la galassia dei media sociali, il 26% afferma di fidarsi di quello che amici e familiari scrivono sui blog, il 25% si fida dei commenti postati su un social network e il 20% si fida totalmente dei loro ‘tweet’.

Uno studio di aprile effettuato da ROI Research ha inoltre rivelato che il 60% degli utenti americani dei social network si dice propenso ad acquistare o meno un prodotto o un servizio sulla base dei post e dei commenti su un brand letti sui social network.

Mentre cresce il livello di accesso a questi siti dal cellulare, dunque, appare evidente l’influenza dei social network sulle decisioni di acquisto. Lo studio Knowledge Networks ha rivelato che il 27% degli utenti mobili americani consultano un social network per controllare o confrontare i prezzi dei prodotti prima, durante e dopo un acquisto. Il 24% consulta le recensioni su una data marca.

In generale, affermano gli analisti, circa la metà degli utenti interagisce con un media sociale in una delle diverse fasi dell’acquisto.

 

Questo rende i media sociali, dove i consumatori si connettono con i loro amici e familiari, una destinazione importante per le decisioni di acquisto. Una sfida in più per i commercianti e gli inserzionisti, che dovrebbero ricordare quanto sia importante per il loro brand il parere di amici e parenti
 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz