Stati Uniti
La Casa Bianca ha annunciato ieri la nuova composizione del Consiglio per la  sicurezza delle telecomunicazioni, di cui faranno parte i dirigenti di  Twitter, Microsoft, McAfee e Intel. Questo organismo è  stato creato dal presidente Ronald Reagan per consigliare il presidente  sulle questioni legate alla sicurezza delle reti.
 Finora, il Consiglio ha accolto prevalentemente i rappresentanti dei fornitori  di accesso, ma le nuove nomine aprono la porta anche ai produttori di software  come Microsoft. A rappresentare il gruppo di Redmond nel Consiglio sarà Scott  Charney, vicepresidente del Trustworthy Computing Group. Accanto a lui,  siederanno Jamie Dos Santos, CEO di Terremark Federal Group; David  DeWalt, presidente di Intel Corp e Lisa Hook, CEO di Neustar.
La nomina di Dick Costolo, presidente di Twitter non ha mancato di suscitare polemiche, vista la posizione assunta dalla società in merito alla comunicazione delle informazioni degli account Twitter legati a WikiLeaks.
 Facebook, intanto, ha assunto due ex funzionari dell’amministrazione Bush:  Joel Kaplan ricoprirà la carica di vicepresidente per le politiche pubbliche  negli Usa e Myriah Jordan si occuperà delle relazioni col Congresso.
 “E’ importante bilanciare il nostro team e mettere in campo risorse per  dimostrare ai legislatori che siamo leader nella privacy, la tutela dei dati e  la sicurezza”, afferma la società in una nota.
 Le nuove assunzioni arrivano, di fatto, in un momento in cui Facebook è sempre  più sotto pressione per l’utilizzo, giudicato troppo spregiudicato, delle  informazioni personali degli utenti.
 Tra le altre cose, la società dovrà affrontare le implicazioni del suo eventuale  sbarco in Cina, dove la piattaforma sociale potrebbe diventare un punto di  riferimento per i dissidenti.