Italia
Fastweb rinnova l’interfaccia grafica e le modalità di interazione della TV, la TV via cavo che consente di trasportare il segnale televisivo utilizzando internet a banda larga. Grazie alla nuova interfaccia è sempre più semplice e intuitivo navigare tra i moltissimi canali lineari offerti dal digitale terrestre, scegliere fra migliaia di programmi on demand, abbonarsi alle offerte a pagamento di Sky o di Mediaset Premium con un unico decoder, senza bisogno di parabole o card aggiuntive. Tutti i canali sono suddivisi fra le diverse aree tematiche (film, ragazzi, intrattenimento, musica, news e sport, azione e scoperte) e sono immediatamente raggiungibili da un’unica schermata.
Inoltre,
Nella prospettiva di un’integrazione sempre più avanzata fra TV e web, sono anche stati introdotti alcuni servizi a valore aggiunto, tra cui l’accesso alle ultime notizie e il meteo, sempre aggiornati e disponibili direttamente dallo schermo del proprio televisore. Con MyMedia Center è invece possibile guardare in Tv le foto o i filmati disponibili sul Pc di casa.
“Abbiamo lavorato molto per rendere
“Crediamo che le soluzioni adottate rendano immediata la scelta dei contenuti e l’utilizzo di funzionalità uniche come REPLAYTV. Siamo convinti che l’IPTV sia la forma più avanzata di TV digitale; l’unica che permette la massima qualità di visione insieme alla più larga possibilità di scelta”.
Ieri è stata siglata inoltre un’importante partnership tra Fastweb e Pagine Sì (il secondo editore italiano di elenchi telefonici che vanta 60 edizioni locali per oltre 6 milioni di copie distribuite gratuitamente sul territorio nazionale).
Il risultato concreto è costituito dalla nuova edizione, la quarta, di Elenco Sì di Bergamo e Provincia: non solo un tradizionale elenco di tutti i servizi pubblici e privati della zona, ma anche uno strumento innovativo che offre a chi lo consulta la possibilità di connettersi a internet e accedere così a tutti i servizi e le informazioni presenti sull’elenco cartaceo ma aggiornate in tempo reale, secondo tempi e modi tipici del mondo web. Per farlo, basta avere uno smartphone dotato di connessione internet, scaricare l’applicazione gratuita di lettore Tag e inquadrare l’apposito pittogramma pubblicato in calce alle inserzioni.
Proseguono intanto le operazioni legate all’inchiesta della Procura di Roma sul maxiriciclaggio di 2 miliardi che ha coinvolto gli ex vertici di Fastweb e Telecom Italia Sparkle.
Dissequestrare i beni e le somme confiscate all’ex amministratore delegato di TI Sparkle (Tis), Stefano Mazzitelli, e ad altre 14 persone nell’ambito dell’inchiesta, è la richiesta avanzata questa mattina al Tribunale del Riesame della Capitale, presieduto da Giuseppe D’Arma, dai legali degli indagati e di altre persone destinatarie dei provvedimenti di sequestro. Oltre a Mazzitelli, hanno presentato ricorso l’ex dirigente responsabile dell’area “Regioni europee” di Tis, Massimo Comito, il responsabile del settore Carrier Sales Italy, alle dirette dipendenze di Comito, Antonio Catanzariti, l’ex membro del Cda di Fastweb, Mario Rossetti, Barbara Murri, Giovanni Pizzi, Maurizio Salviati, tutti indagati. Al termine dell’udienza il Tribunale si è riservato di decidere.