Web@lfemminile: numeri da record per la terza edizione. Si conferma il grande successo della maratona online per le pari opportunità

di |

Più di 40 mila visitatori, 42 mila pagine e 74 mila video visualizzati, solo il 31 marzo.

Italia


Roberta Cocco

Boom di visitatori per l’edizione 2010 di web@lfemminile, la kermesse digitale interamente “made in women” tenutasi mercoledì 31 marzo sul sito dedicato www.webalfemminile.it, che rimarrà live per i mesi di aprile e maggio. Anche quest’anno il grande interesse dimostrato dal pubblico per il tema delle pari opportunità ha decretato il successo della maratona online promossa nell’ambito di futuro@lfemminile che – in 24 ore – ha attirato più di 40 mila visitatori unici, registrando un incremento di accessi al sito pari al 400% rispetto allo scorso anno. 

 

Ancora una volta, la Rete ha risposto con entusiasmo e grande partecipazione all’iniziativa: circa 42 mila pagine e oltre 74 mila video visualizzati nell’arco della sola giornata del 31 marzo. L’ampia accoglienza riservata dagli internauti a web@lfemminile era stata preannunciata durante la fase teaser dell’evento (dal 15 febbraio al 30 marzo), in cui il sito ha contato 30 mila visitatori, più di 43 mila pagine e circa 76 mila video visti. Anche nei giorni successivi alla 24 ore non stop, web@lfemminile ha continuato a ottenere risultati estremamente positivi: dal 1° aprile a oggi, oltre 9 mila visitatori hanno cliccato su circa 14 mila pagine e visualizzato 19 mila video.

 

Ad oggi, il sito www.webalfemminile.it ha totalizzato circa 80 mila visitatori unici, con circa 100 mila pagine e 169 mila video visti. Per dare i numeri complessivi dell’edizione 2010 dell’evento, si dovranno però attendere i prossimi due mesi, durante i quali i contenuti già disponibili online saranno arricchiti con nuovi approfondimenti.

 

Chiave di questo esito straordinario, la formula interattiva in piena ottica 2.0, il ricco palinsesto e gli autorevoli contributi di VIP ed esperti, che hanno permesso a web@lfemminile di informare e soddisfare la curiosità di tutti gli interessati attraverso: 10 canali tematici, più di 100 interviste e oltre 100 video-quiz, 10 docufiction, 25 video UGC e 4 mostre fotografiche.

 

Tra i video che hanno raccolto la testimonianza di personaggi famosi, i più cliccati vedono protagonisti Raoul Bova, Mara Carfagna, Gabriele Muccino e Margherita Buy; mentre la pagina in cui i visitatori si sono trattenuti più a lungo è quella di Lella Costa, che ha offerto uno spezzone del suo ultimo spettacolo “Ragazze” in esclusiva per le telecamere di web@lfemminile.

“Non possiamo che essere soddisfatti dell’enorme successo registrato quest’anno da web@lfemminile!”, ha affermato Roberta Cocco, responsabile del progetto futuro@lfemminile e Direttore Marketing Centrale di Microsoft Italia.

“L’aver quadruplicato i già ottimi risultati ottenuti nella scorsa edizione ci rende estremamente orgogliosi e rafforza la nostra convinzione sul valore fondamentale di Internet per tenere vivo il dibattito sulle Pari Opportunità. Oltre al team di futuro@lfemminile, tengo a ringraziare in particolar modo i partner, le celebrità e gli esperti coinvolti: senza il loro supporto e i preziosi contributi messi a disposizione della Rete, tutto ciò non sarebbe stato possibile”, ha aggiunto.

 

“I risultati positivi e la crescente attenzione intorno a web@lfemminile confermano la validità dell’evento. In questo momento quello che le grandi aziende, sensibili alle problematiche femminili, devono fare è promuovere le pari opportunità, parlarne, discuterne in modo da creare una cultura nel nostro Paese improntata su queste tematiche”, ha dichiarato Federico Carozzi, Acer Educational Business Sales Manager EMEA.

 

Web@lfemminile è parte del piano di attività di futuro@lfemminile, il progetto per le pari opportunità di Microsoft Italia realizzato in collaborazione con Acer. L’obiettivo di futuro@lfemminile è valorizzare il contributo che la tecnologia può dare nell’aiutare l’universo femminile a esprimere il propriopotenziale, una tecnologia alleata e al servizio delle donne nei loro molteplici ruoli di studentesse, lavoratrici e madri.

Futuro@lfemminile rientra nel programma di responsabilità sociale di Microsoft, che mira a rimuovere le barriere che ostacolano la diffusione della società digitale in Italia.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia