Audience: flessione per internet e televisione. Motori di ricerca, portali e community i più cliccati mentre Boing il canale Tv più visto

di |

Italia


Computer

Report di marzo di Nielsen emerge che nel mese scorso i consumi di internet hanno registrato una lieve flessione. L’audience si è consolidata a 24,1 milioni di utenti (erano 24,4 a gennaio), con un incremento del 15% rispetto allo scorso anno. Le sessioni nel mese più corto dell’anno sono 35 (solo 2 in meno rispetto a gennaio) e le pagine viste 2.169 (erano 2.232 il mese scorso).

La media mensile del tempo trascorso online è di 29 ore e 52 minuti, oltre un’ora al giorno per persona, il 10% in più rispetto allo stesso mese del 2009.

 

Per quanto riguarda le categorie di siti più visitate, sempre stabili le prime tre posizioni: motori di ricerca, portali e community. In quarta posizione assistiamo al sorpasso dei siti di video e cinema sulle email, che scivolano in quinta posizione. Seguono i siti di news online (+27% rispetto a febbraio 2009) e quelli dei produttori di software (+19% verso febbraio 2009).

 

Tra le prime venti categorie più visitate, quelle che registrano la crescita maggiore nell’ultimo anno sono i siti di news online e quelli di Video & Movies, entrambi con un +27% di audience. I siti di Video & Movies arrivano a sfiorare i 15 milioni di visitatori, oltre 6 navigatori su 10. L’Italia è la nazione europea dove l’incremento di utenza sui siti di video risulta più sostenuto: +5.6 punti percentuali di penetrazione rispetto a febbraio 2009, che riduce il gap rispetto agli altri paesi posizionando l’Italia al secondo posto per penetrazione della categoria sul totale dei navigatori. La Spagna è al primo posto con il 64%, seguono UK e Francia con circa il 60%, più distante la Germania con il 50% di penetrazione.

 

Per quanto riguarda l’audience televisiva, dopo il +2,0% di gennaio le si registra una crescita minore in febbraio e pertanto il cumulato del primo bimestre e +0,8%.

Rispetto al Febbraio 2009 la media degli spettatori del piccolo schermo è aumentata di circa 150.000 unità.

Sempre molto consistente la presenza di RAI tra i canali all digital, mentre Boing di Mediaset si conferma il canale più visto, presenti, oltre ai canali per ragazzi, quelli legati allo sport. (r.n.)

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia