Media e Minori: dalla Conferenza dell’infanzia la necessità di un uso responsabile e critico anche attraverso un percorso di media education

di |

Italia


Tv e minori

Una famiglia fuori gioco quella decritta nella  sessione della Conferenza nazionale dell’infanzia dedicata ai media. che si è chiusa oggi a Napoli.

Un famiglia che ha difficoltà a condividere  il rapporto dei figli con i media  e ne scopre i pericoli, magari solo in seguito a un caso di tentata pedofilia online.

 

Il Centro minori e media in una nota spiega che si è parlato in questa sede quasi esclusivamente di necessità di protezione, dimenticando una singolare anomalia in questo ambito: la mancanza del Codice  Media e Minori, previsto dal Dpr. n. 72 del 14 maggio 2007, nonostante il relativo Comitato Media e Minori, presente da tempo presso il Ministero dello Sviluppo economico, preposto alla vigilanza sul rispetto del codice.

 

Ma chi, come i partecipanti alla Conferenza, ha dimestichezza con la  Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, che – si ricorda – è legge italiana (L. n. 176 del 31 maggio 1991) e non un documento internazionale lontano nel tempo e nello spazio, sa bene che la Convenzione Onu parla sì di protezione, ma anche di promozione e di partecipazione dei diritti dei bambini.

 

Quindi la soluzione alle criticità nell’uso da parte dei ragazzi dei media e dei new media, che hanno comunque straordinarie potenzialità, non sta tanto nel divieto, bensì piuttosto da una parte nell’assunzione di corresponsabilità degli operatori della comunicazione e della scuola, insieme alla famiglia, e dall’altra nell’educazione dei bambini e dei ragazzi all’uso responsabile e critico dei media anche attraverso un percorso di media education in ambito scolastico.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia