VOIP e contact center: Verizon Business e Avaya estendono le funzionalità enterprise

di |

Mondo


Avaya

Aziende e Pubblica Amministrazione potranno sfruttare i servizi Voice Over IP (VoIP) e contact center di Verizon Business in combinazione con le più avanzate apparecchiature e soluzioni software di Avaya.

 

Le due società hanno infatti completato il processo di convalida e certificazione relativa all’interoperabilità di Avaya Communication Manager 5.1.1/SES 5.1.1 e Avaya Communication Manager Branch con la suite di servizi Verizon IP Contact Center (IPCC) e le piattaforme Verizon IP Trunking. Grazie a questa iniziativa le aziende potranno fruire dei vantaggi offerti dalle ultimissime funzionalità dei due vendor utilizzando i servizi VoIP e IP Contact Center di Verizon Business. Oltre alla certificazione dell’interoperabilità, Verizon Business ha sviluppato anche un intensivo programma di formazione interna affinché i clienti possano trarre il massimo beneficio possibile dalle nuove soluzioni basate sulla tecnologia Avaya. 

 

Verizon IP Trunking, compatibile con Avaya Communication Manager 5.1.1 e Avaya Communication Manager Branch, fornisce connettività SIP diretta all’interno di un sistema PBX IP senza bisogno di installare nuove infrastrutture gateway presso la sede del cliente.

 

L’IP Trunking permette alle imprese di semplificare il design della rete e tenere sotto controllo i costi offrendo funzioni come i BEST (Burstable Enterprise Shared Trunks), che permettono di condividere circuiti locali e a lunga distanza all’interno del contesto aziendale ottenendo livelli di efficienza senza precedenti. La funzione IP Trunking è attiva negli Stati Uniti e in 10 Paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Svezia, Spagna e Regno Unito.

 

“Insieme ad Avaya stiamo addestrando il nostro personale commerciale, con l’obiettivo di sfruttare al meglio le nostre capacità”, ha spiegato Tony Recine, Vice President of Solutions Engineering di Verizon Business. “Siamo entrambi impegnati nel supportare i nostri clienti affinché ottengano le migliori prestazioni e i massimi risultati possibili dalle soluzioni Verizon – Avaya”.

 

Il programma di formazione sosterrà una collaborazione commerciale tra le due società estesa a livello globale, la continua introduzione di nuove offerte certificate non appena disponibili e l’ingresso di Verizon tra i Platinum Avaya Partner e Platinum DevConnect Partner.

 

Vin LaRocca, Presidente per le vendite del Nord America di Avaya, ha commentato: “I dipendenti di Verizon hanno già ottenuto più di 100 certificazioni Avaya per le aree del design e dell’assistenza tecnica; la collaborazione con Verizon ci vede ora impegnati a triplicare il numero di dipendenti certificati nel corso del prossimo anno. Il rapporto di cooperazione si è significativamente intensificato a dimostrazione di una capacità di sviluppo possibile solo in presenza di due aziende capaci di condividere la visione e l’impegno nei confronti del mercato e della clientela”.

 

Verizon Business e Avaya hanno sviluppato una delle primissime soluzioni contact center end-to-end basate su Session Initiation Protocol (SIP) integrando l’offerta per contact center e VoIP di Verizon Business con le infrastrutture avanzate di Avaya. Immediato il vantaggio che ne consegue per le imprese, che possono infatti aggiornare un contact center esistente passando alla tecnologia IP, oppure optare per un’infrastruttura completamente nuova tenendo sotto controllo i costi e migliorando la produttività. 

 

La suite Verizon IP Contact Center integra i servizi Verizon VoIP Inbound Toll Free e IP Intelligent Voice Response (IVR) operando in tandem con Avaya Intelligent Communications (User-to-User Information, Network Call Redirection (NCR) e Avaya Agent Deskphone 16CC-Communication Manager 5.x e SIP Enablement Services 5.x).

 

Jim Tyrrell, Vice Presidente Global Business Voice Solutions di Verizon, ha affermato: “I benefici della nostra lunga collaborazione con Avaya continuano per tutti i nostri clienti enterprise. Le imprese hanno la necessità di far evolvere i call center adottando la tecnologia IP e a questo riguardo chiedono un approccio di customer service basato sulla filosofia – momento giusto, persona giusta, dispositivo giusto – che permetta di migliorare le operazioni di business in generale. Per quelle multinazionali che usano il VoIP come piattaforma per la comunicazione unificata e la collaborazione, il nostro impegno è rivolto all’innovazione continua della nostra offerta al fine di promuovere l’adozione globale di questi servizi”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia