Internet vince le Olimpiadi di Pechino: grande trionfo sui media tradizionali  

di Raffaella Natale |

Mondo


Internet

Internet grande vincitore delle Olimpiadi di Pechino. A due mesi dalla fine della manifestazione sportiva si tirano le somme ed emerge con forza che il web ha guadagnato terreno e avuto la meglio sui media tradizionali come stampa e televisione.

Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici estivi, il Comitato internazionale olimpico (CIO) ha accordato i diritti di trasmissione dell’evento anche a dei siti internet.

Un’opportunità della quale hanno goduto nove siti cinesi, tra i quali Sina e Sohu, che non hanno esitato a spendere milioni di dollari per ottenere la possibilità di trasmettere online le competizioni, sia in diretta che on-demand.

 

“L’innovazione più importante è stata sicuramente il webcast“, ha dichiarato Chen Tong, vicepresidente Sina.com, aggiungendo: “Abbiamo trasmesso come un canale televisivo 24 ore su 24″ .

 

La popolazione internet cinese, già la più grande del mondo, è arrivata a 253 milioni questa estate, vale a dire un aumento del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

E’ cresciuta, stando a quanto sostiene il Centro governativo cinese di informazione su internet, grazie alla sete di informazione per quanto avveniva nello sport, ma anche sulla scia delle catastrofi naturali, come a maggio il sisma nello Sichuan.

 

Secondo uno Studio di questo Centro, a dispetto della massiccia copertura di stampa e Tv, quasi l’80% dei 207 milioni di utenti che hanno seguito i giochi ha scelto prima internet per informarsi.

In più, quasi 27 milioni di utenti non ha mai acceso la propria televisione o letto il giornale per seguire le competizioni.

 

Chen Luming, vicepresidente di Sohu.com, ha ricordato che tante competizioni di sport meno popolari non sono state trasmesse in Tv ed è però stato possibile seguirle online.

“Internet – ha spiegato – consente di rispondere alle esigenze di tutti i target, quindi anche agli interessi di nicchia, cosa invece impossibile per la televisione”.

 

Liu Bin, analista di BDA, società di ricerche e analisi sulle tecnologie, ha evidenziato come internet sia stato riconosciuto e accettato come un medium a tutti gli effetti anche grazie alle Olimpiadi.

“La gente si è abituata a internet e lo userà sempre più spesso in futuro. Questo consentirà di allargare la base degli utenti dei siti”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia