Italia

Sarà presentata giovedì 5 giugno nella Sala Clemenza di Palazzo Altieri a Roma la prima “Settimana Nazionale della Sicurezza in Rete”, iniziativa patrocinata dal Ministero delle Comunicazioni – ora confluito nel Ministero dello Sviluppo Economico – e promossa  dall’Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con  Polizia Postale e delle Comunicazioni, ABI Lab, SicuramenteWeb, Skuola.Net e l’agenzia giornalistica AGR, con il sostegno di Microsoft. 
Dal 7 al 14 giugno prossimi, sette giorni di iniziative online diffonderanno la cultura della prevenzione e offriranno risorse concrete a tutela della navigazione, della responsabilità sociale sul web e della sensibilizzazione ai rischi informatici che coinvolgono il “cittadino” di Internet.  
Con il sostegno di numerose associazioni di categoria e onlus, oltre che di importanti aziende attive all’interno del Rete, l’iniziativa affronterà in sette giorni altrettante problematiche legate al tema della sicurezza online: Il tuo computer  (sabato 7), I tuoi soldi (domenica 8), La tua identità elettronica (lunedì 9), La tua privacy (martedì 10), La tua reputazione (mercoledì 11), I bambini (giovedì 12), La tua connessione (venerdì 13).
Il dibattito, moderato dal direttore responsabile di Key4Biz e la-rete.net 
E’ stato altresì invitato Antonio Manganelli, capo della Polizia di Stato.


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 