Unified Communications: arriva One-X Speech, soluzioni Avaya per ‘liberare’ le comunicazioni  

di |

Mondo


Avaya

Avaya Modular Messaging 4.0 integra infatti l’interfaccia Avaya one-X Speech verso un personal assistant, dando la possibilità di accedere a mani libere a funzioni di chiamata e conferenza, servizi voce, email e fax, directory e database aziendali, calendari, liste contatti e task – da qualsiasi telefono.

Come spiega una nota, Avaya one-X Speech incrementa i livelli di reattività e sicurezza dei dipendenti che viaggiano senza più costringerli a leggere o scrivere messaggi mentre guidano.

 

Mary Dunlop, Vice President Unified Communications Product Management di Avaya, ha spiegato che “Unified Communications integra le funzioni convergenti proprie delle nostre applicazioni Modular Messaging e one-X Speech”.

Il nostro intento è quello di garantire soluzioni dall’efficace rapporto costo/prestazioni grazie alle quali aziende e dipendenti possono fruire di una collaborazione e una reattività migliori, oltre a un accesso semplificato all’ampia gamma di tipologie di comunicazioni attualmente in uso”.

 

Utilizzando i comandi vocali di Modular Messaging 4.0 e one-X Speech, i dipendenti sono in grado di dare istruzioni al proprio personal assistant per:

 

      Consultare e gestire tutti i messaggi, inclusa la lettura vocale della posta elettronica e la possibilità di rispondere al messaggio con un file allegato .wav; eseguire la ricerca dei messaggi per persona, ora o data.

      Effettuare chiamate anche in conferenza semplicemente pronunciando i nomi delle persone con le quali si desidera parlare.

      Creare o controllare gli appuntamenti, inviare richieste di meeting e gestire le attività.

      Consentire al chiamante di lasciare un messaggio o scegliere di “trovare” la persona che si desidera raggiungere.

 

Integra inoltre le tecnologie leader nell’ambito del riconoscimento vocale naturale proposte da Nuance Communications, uno dei maggiori provider di soluzioni vocali e di imaging oltre che membro del programma Avaya DevConnect.

 

Mike Thompson, VP e General Manager Mobile Speech di Nuance Communications, ha commentato: “Sulla scia dell’evoluzione comportamentale dei consumatori, anche le tecnologie devono compiere un percorso di adattamento al fine di offrire opzioni tese a garantire la connettività, pur nella tutela della sicurezza delle comunicazioni mobili”.

“Integrando la tecnologia di riconoscimento vocale di Nuance all’interno della piattaforma di messaggistica one-X Speech, Avaya colma il gap comunicazionale consentendo agli utenti di poter accedere alle informazioni sempre e ovunque essi si trovino”.

 

Avaya Modular Messaging 4.0 con Avaya one-X Speech aggiunge la funzione di accesso vocale per IBM Lotus Domino 7.0 e integra l’aggiornamento della compatibilità con Microsoft Exchange 2007 e Internet Explorer 7. Infine, gli utenti ora possono registrare fino a nove diverse formule di saluto opzionali, ciascuna in tre differenti lingue, grazie alla nuova funzione di risposta multi-lingue. Coloro che telefonano sentiranno una frase di saluto nella lingua che preferiscono.

 

La soluzione Avaya Modular Messaging 4.0 con one-X Speech è già disponibile a livello mondiale in lingua inglese, e può essere acquistata sia separatamente che integrata nella suite di prodotti Unified Communications Editions.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia