Programmazione Tv e qualità: troppo degrado e poca osservanza delle regole

di |

Italia


Bimba sola

Continuano a scriverci tanti lettori in merito al dibattito aperto sulla qualità delle programmazioni televisive delle reti pubbliche e private. Condividiamo le critiche sollevate e speriamo che di dovere prenda seriamente in considerazione il malcontento generale per quanto va in onda in Tv ma, soprattutto, intervenga al più presto perchè la Tv è anche dei bambini.

 

 

 

Caro direttore,
Ho letto negli ultimi giorni, oltre alle news su temi di interesse lavorativo, anche i vari scambi sul tema delle trasmissioni per i ragazzi e quelle in “fascia protetta

Anch’io come la lettrice (come la “mamma arrabbiata”) non sono riuscita a trovare il link a cui indirizzare, presso la Rai e presso l’Autorità per le Comunicazioni, una mail di protesta sul degrado e sulla poca osservanza a quanto stabilito dalle regole. 

Infatti oltre a ciò che è stato citato negli articoli che ho letto, è possibile anche vedere, in orari prossimi alle 21 (non 23 o 24) pubblicità su prodotti lubrificanti (e non certo per motori meccanici). 

Potreste dare pubblicità a questi link? Grazie mille 

La volgarità non arricchisce un Paese e credo che un’organizzazione come la vostra possa dare un importante contributo 

Cordiali saluti,
Rita Spada

 

 

Leggi anche:

  

Programmazione Tv e qualità: ancora tanto da fare, ma qualche oasi di buona televisione esiste

Programmazione Tv e Rai: dov’è finita la qualità? E’ questo il servizio pubblico per cui paghiamo il canone?

Il Mago Zurlì riaccende la polemica sulla qualità della Rai. A chi interessa davvero una Tv per famiglie?

Tv e qualità. Del Grosso (CNU): ‘Occorre seguire le logiche di un servizio pubblico, altrimenti il degrado sarà inarrestabile!’

Programmazione TV e servizio pubblico. Ma la fascia protetta esiste ancora? No, prevale la marmellata volgare

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia