HD: Blu-ray star del CEATEC 2006. Le preferenze dei visitatori vanno allo standard di Sony

di Raffaella Natale |

Giappone


Driver Blue-ray per pc Philips

Al CEATEC (3-7 ottobre 2006) di Tokyo, lo standard Blu-ray, per i Dvd in alta definizione, è uscito vincente nella battaglia che lo contrappone al formato concorrente HD-DVD.

Si trattava di uno dei più importanti banchi di prova per gli standard dei Dvd di prossima generazione. I consumatori avevano per la prima volta occasione di confrontare i prodotti già in commercio o di prossimo lancio. Negli stand di Tokyo le preferenze sono state per il Blu-ray.

 

Qualcuno ha commentato: “E’ pazzesco! Vai negli Stati Uniti è torni con la certezza che l’HD-DVD sarà lo standard del futuro e uscendo da qui hai la convinzione inversa”.

Un visitatore di Hong Kong ha commentato: “Esco da qui con la sensazione reale che lo standard Blu-ray sia il migliore”.

E ha aggiunto: “Credo che sia un po’ subliminale. Lo stand HD-DVD non era molto attrattivo, troppo tecnico rispetto a quello del Blu-ray nel quale erano organizzati diversi eventi d’impatto”.  

I formati concorrenti Blu-ray, sostenuto da Sony, e HD-DVD, difeso da Toshiba, possono immagazzinare rispettivamente 50GB e 30GB di dati. A differenza dell’HD-DVD, il Blu-ray conta su uno strato supplementare rigido a protezione del disco, che ne determina il prezzo più elevato. Nonostante i due supporti sfruttino per la lettura lo stesso tipo di laser, i futuri lettori, se non specificatamente progettati, non potranno essere inoltre compatibili con entrambi i dischi, a causa del differente metodo di scrittura.

 

Secondo un ingegnere giapponese: “La scelta dei clienti dipenderà molto dia contenuti disponibili in ogni formato ma – precisa – ho l’impressione che la qualità video del Blu-ray sia migliore di quella dell’HD-DVD“.

Anche se, aggiunge, “…sembra più facile produrre un video in HD-DVD che in Blu-ray”.

Un programmatore informatico, anche lui presente al CEATEC, ha sottolineato: “La mia impressione è che il Blu-ray abbia fatto una bella presentazione. C’era molto materiale esposto”.

 

Il Blu-ray esce vincente anche per quando riguarda la campagna promozionale. Nello stand interamente dedicato allo standard Blu-ray, erano istallati una decina di lettori, marchiati Sony, Matsushita, Samsung, Sharp, LG, Philips e Mitsubishi, ognuno dei quali trasmetteva un film su schermo gigante.

Nello stand dell’HD-DVD c’era invece solo i modelli di Toshiba e il lettore che si potrà aggiungere alla console X-Box 360 di Microsoft.

 

Makoto Shimizu, direttore aggiunto per la strategia HD-DVD di Toshiba, ha fatto sapere: “Al momento, Thomson e Toshiba propongono i loro lettori, ma altri produttori si uniranno a noi. In più, numerosi marchi di pc hanno ideato delle macchine compatibili, come Acer o Gateway”.

 

Un visitatore ha commentato: “Anche se il Blu-ray ha colpito maggiormente l’interesse dei visitatori, non è detto che questo implichi la volontà d’acquisto“. E ha spiegato: “Tutti questi prodotti basati sulle nuove tecnologie sono ancora troppo cari per i miei gusti”.

 

I prezzi di un Dvd in Blu-ray varieranno dai 24,99 ai 29,99 euro. Il costo di un lettore è compreso tra gli 800 e i 1.000 euro. In ogni caso, i film ad alta definizione potranno essere letti anche dalla più economica Playstation 3 (500-600 euro).

 

Shimizu ha detto che “Il Blu-ray è ancora virtuale: il materiale non è ancora veramente disponibile per il gran pubblico. I lettori HD-DVD sono invece già nei magazzini, con 80 e 200 titoli rispettivamente previsti per fine anno in Giappone e Usa”.

 

I lettori e registratori compatibili con il Blu-ray saranno sugli scaffali giapponesi entro Natale, con circa 90 film o concerti in alta definizione.

 

Aspettando l’arrivo di lettori bi-formato Blu-ray/HD-DVD, che potrebbero mettere fine alle ostilità, la battaglia continua senza risparmiare colpi.

 

Per quanto riguarda l’Italia, Sony Pictures ha annunciato che il prossimo 17 ottobre sul nostro mercato saranno disponibili i primi film in formato Blu-ray. A produrli sarà la Sony Pictures Home Entertainment, che ha anche annunciato, a partire dal 24 ottobre, l’uscita in Dvd e in Umd (per Play Station Portable) del film campione ai botteghini ‘Il Codice da Vinci’.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia