Gli sms? Presto li leggeremo sull’orologio

di Alessandra Talarico |

Giappone


Citizen W700 virt

L’arrivo del telefonino ha relegato gli orologi a un ruolo di secondo piano? La Giapponese Citizen ha pensato allora di passare al contrattacco e così i messaggi di testo o le email potranno presto essere letti al polso, anche se il telefonino è in tasca o sprofondato nella valigia.

 

Dal mese prossimo, il produttore nipponico metterà infatti in commercio un nuovo orologio hi-tech – al momento destinato soltanto al pubblico maschile – che permetterà di visualizzare ogni informazione inviata al telefonino.

 

Dotato di un grande schermo rettangolare a diodi luminescenti blu, il W700 Virt grazie alla tecnologia di trasmissione wireless Bluetooth è in grado di dialogare col telefonino a una distanza di qualche metro e, vibrando, avvisa prontamente dell’arrivo di una chiamata, di una email o di un sms, anche se il telefonino è in modalità silenziosa o non proprio a portata di mano.

 

Sullo schermo dell’orologio può inoltre apparire il nome della persona che chiama o invia un messaggio, mentre un apposito bottone permette di mettere la chiamata in attesa o di interromperla. Una funzione molto utile se ci si trova, ad esempio, in riunione.

 

Tecnicamente, ha spiegato la società, sarebbe anche possibile leggere il testo integrale dell’email o del messaggio, ma al momento non è possibile a causa delle attuali specifiche dei telefonini Bluetooth che non prevedono questa funzione.

 

Questi orologi hanno poi un’altra funzione molto interessante che può evitare ai più distratti di perdere il cellulare: in caso il ‘dialogo’ tra i due apparecchi si interrompesse, l’orologio avverte immediatamente della possibile perdita con un segnale acustico.

 

Il debutto commerciale del nuovo orologio Bluetooth avverrà il prossimo 7 luglio con un’edizione limitata di 5 mila orologi.

Citizen ha comunque avvertito che arriveranno a breve anche i modelli femminili.

 

Seiko e Casio, i maggiori concorrenti di Citizen, prevedono di lanciare un modello simile il prossimo anno.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia