La Borsa premia Fastweb: nel quarto trimestre ricavi per 287 mln. Raggiunti dalla rete 8,5 milioni di potenziali clienti 

di |

Italia


Silvio Scaglia - Presidente Fastweb

Positiva la performance di Fastweb a Piazza Affari. Dopo i buoni risultati del quarto trimestre 2005, in linea con le attese, il titolo saliva dell’1,20% nel pomeriggio.

La società di Silvio Scaglia archivia il 2005 con un Ebitda in crescita del 43% rispetto ai 213,5 milioni di euro del 2004. Nel quarto trimestre 2005, Fastweb ha riportato un Ebitda consolidato pari a circa 97 milioni di euro (circa 34% dei ricavi consolidati) che si confronta con i 61,9 milioni di euro dell’ultimo trimestre 2004. La crescita dell’Ebitda è stata quindi pari a circa il 57% rispetto al pari periodo 2004 e al 20% su base sequenziale, “un risultato che conferma l’elevata redditività del modello di business della Società”.

 

Nel 2005 i ricavi consolidati conseguiti da Fastweb sono stati pari a circa 967 milioni di euro, una crescita di circa il 34% rispetto ai 720 milioni di euro realizzati nel 2004 e in linea rispetto al target. Nel quarto trimestre i ricavi sono stati di circa 287 milioni di euro, con un incremento di circa il 45% rispetto ai 197 milioni di euro del corrispondente periodo 2004. E’ dunque proseguita la forte accelerazione della crescita anno su anno che era stata pari al 39% nel terzo trimestre, al 27% nel secondo e al 23% nel primo.

 

La società ha chiuso l’esercizio raggiungendo i 714 mila abbonati. Nell’ultimo trimestre dell’anno i nuovi abbonati sono stati circa 70.000.

 

Nel quarto trimestre, Fastweb ha proseguito le attività volte all’estensione della rete: al 31 dicembre la società disponeva di un’infrastruttura di telecomunicazioni che raggiungeva circa 8,5 milioni di clienti potenziali (famiglie e aziende), equivalenti a quasi il 40% della popolazione italiana, in anticipo rispetto alla pianificazione iniziale che prevedeva di coprirne 7 milioni al 31 dicembre 2005.

Nel corso del quarto trimestre sono state raggiunte 28 nuove città fra cui Cremona, Bolzano, Udine, Parma e Ferrara, che portano il totale delle aree coperte a 113.

I dati annunciati, precisa la società, sono redatti secondo gli standard IFRS e sono soggetti a eventuali modifiche in occasione della presentazione dei risultati consolidati 2005 definitivi, prevista per marzo 2006. (r.n.)

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Il giornale specializzato sull'Innovazione tecnologica, analizzata in chiave economica, sociale e geopolitica.

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2025 - Registrazione n. 4560/2024. Tribunale di Ancona - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia