Italia

Il  colosso dei software Microsoft ha avviato un’importante  iniziativa, che consentirà a tutti gli studenti delle università italiane di  acquistare un’ampia gamma di prodotti Microsoft a prezzi  vantaggiosi, utilizzando così gli strumenti informatici di ultima  generazione per lo studio e la preparazione agli esami. 
Lo  sconto sui prodotti Microsoft per gli studenti arriva fino all’80%. Percorsi di  auto-formazione online, inoltre, saranno a disposizione degli studenti  che acquisteranno i prodotti Microsoft, per aiutarli a sfruttare pienamente le  potenzialità del software.
 
“Questa  iniziativa  – si legge in una nota della Crui – è stata valutata con grande interesse  dalla Fondazione Crui, perché rappresenta un’ottima opportunità per gli studenti  universitari e favorisce l’accesso alle nuove tecnologie. In tale senso, essa  potrà contribuire allo sviluppo di un percorso formativo moderno volto  all’Innovazione, fattore determinante per rafforzare la competitività  dell’intero sistema universitario”.
 
Inoltre,  WWF Italia e Microsoft hanno lanciato un nuovo strumento per diffondere  cultura dell’ambiente presso le piccole e medie Imprese italiane, attraverso  l’attivazione della nuova area “Ambiente” sul sito Microsoft dedicato alle PMI.  L’area contiene un  serie di approfondimenti relativi alle tematiche ambientali, tra cui  l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti sostenibili come  strumento per combattere i cambiamenti climatici, le corrette procedure da  seguire per ridurre l’impatto dell’attività aziendale sull’ambiente.  
 
Le  PMI potranno inoltre reperire informazioni sulle normative e gli obblighi  legislativi relativi alla protezione ambientale e indicazioni sulle agevolazioni  fiscali previste per le aziende che adottano misure finalizzate alla tutela  della natura. L’area prevede infine una serie di suggerimenti per aiutare  l’imprenditore a sfruttare al meglio la tecnologia al fine di ridurre l’impatto  ambientale. 
 
Le  PMI potranno inoltre reperire informazioni sulle normative e gli obblighi  legislativi relativi alla protezione ambientale e utili indicazioni sulle  agevolazioni fiscali previste per le aziende che adottano misure finalizzate  alla tutela della natura.
 
Altra  importante notizia da segnalare, il gruppo americano ha reso disponibili due  patch per quattro diverse falle in Internet Explorer e una in Windows  2000.
L’aggiornamento prevede la soluzione di problemi  definiti “critici” dalla stessa società, per cui diventa di fondamentale  importanza scaricare i programmi per proteggersi da eventuali attacchi esterni,  da parte degli hacker che abilmente sfruttano queste falle.  
Esperti di sicurezza informatica e Microsoft hanno  spinto gli utenti a scaricare e installare il patch disponibile sul sito  www.microsoft.com/security. 
 
Il primo  bollettino Microsoft consiste in un aggiornamento complessivo per  Internet Explorer versioni 5.01 e successive. 
Il secondo  bollettino riguarda una vulnerabilità del sistema operativo Windows 2000  identificata a livello “importante” nel grado di pericolosità Microsoft. Il  rischio di “privilege elevation” è però fortemente moderato dal fatto che un  eventuale exploit non risulta essere eseguibile da remoto.
 
Per quanto riguarda la patch per la vulnerabilità  di livello critico si tratta di un pacchetto cumulativo di quattro aggiornamenti  per la protezione del browser Internet Explorer per il quale in questi ultimi  mesi sono stati riscontrati numerosi problemi legati appunto alla  sicurezza.
La  seconda patch riguarda invece un problema di sicurezza del kernel di Windows XP,  che poteva essere sfruttata da un worm, un virus o un hacker per attaccare e  compromettere il sistema.
 
Sul fronte della musica digitale, invece, Microsoft hanno reso noto di aver siglato una partnership con la rete televisiva MTV network (Viacom) per lo sviluppo di un servizio congiunto di vendita online. Oltre a brani musicali il servizio permetterà di accedere a contenuti del network televisivo statunitense. Il nuovo servizio dovrebbe essere integrato in una prossima versione del Windows Media Player.
Cari Lettori, stiamo cambiando la piattaforma tecnologica di Key4biz. Nel corso dei prossimi giorni avrete nuove funzionalità e nuove modalità di consultazione.
E’ possibile che si verifichi qualche malfunzionamento e per questo ci scusiamo in anticipo. Naturalmente, saranno graditi i suggerimenti di voi tutti perché Key4biz funzioni sempre al meglio come strumento della Community italiana dell’ICT.



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 