La medicina in soccorso del marketing tradizionale: prima indagine sull¿impatto emotivo della pubblicità televisiva

di |

Italia


Tv e famiglie

Ma quanto uno spot riesce realmente a coinvolgere emotivamente? Quali elementi catturano l¿attenzione dello spettatore? E in quale misura? Qual &#232 la forza evocativa dello spot?

&#200 possibile dare risposta a queste domande, ma non sono sufficienti gli strumenti di indagine tradizionale basati essenzialmente su interviste e focus-group. Questa mattina 1to1lab ha presentato la prima indagine sull¿impatto emotivo dei principali spot televisivi andati in onda in Italia nel primo trimestre dell¿anno.

Impact/Adv 2005 &#232 una ricerca continuativa, che si attiva ogni trimestre sulle campagne Tv in corso. Complessivamente l¿analisi prende in esame 96 spot televisivi e li sottopone all¿analisi emotiva di un campione di 120 telespettatori.

Biofeedback e eyetracking, le metodologie mutuate dalle neuroscienze, sono state integrate e confrontate con i sistemi tradizionali.

L”efficacia di una pubblicit&#224 dipende in primo luogo dalla capacit&#224 di coinvolgere emotivamente. Non si pu&#242 quindi valutarla esclusivamente con rilevazioni che si basano su risposte di tipo razionale.

I risultati sono stati presentati in modo aggregato e letti sulla base delle diverse risposte emotive degli uomini rispetto alle donne e delle diverse fasce di et&#224. L¿analisi dei singoli spot o di un confronto tra questi sar&#224 possibile solo in caso di consenso da parte delle aziende che li hanno realizzati.

Francesco Gallucci, presidente di 1to1lab, ha dichiarato: ¿Negli ultimi anni si &#232 registrato un incremento del consumo di prodotti a forte impatto emozionale in cui le componenti non razionali svolgono una funzione fondamentale.La ricerca di ¿sveglie emozionali¿ &#232, quindi, al centro dell¿attenzione dei responsabili della comunicazione e del marketing delle imprese. Eppure poco si &#232 fatto sul fronte della misurazione dell¿efficacia dei messaggi pubblicitari proprio dal punto di vista emozionale¿.

Per Gallucci quasi sempre si ricorre a focus group e a interviste, ¿ma sappiamo che il nostro vocabolario poco o nulla pu&#242 di fronte alla variet&#224 e infinita complessit&#224 del mondo delle sensazioni e delle emozioni. Gli aggettivi pi&#249 ricorrenti in questi incontri con i consumatori-telespettatori sono ¿bello/brutto, emozionante/noioso, efficace/inefficace.

Il presidente ha sottolineato che ad aggravare la situazione il fatto che poi non sempre gli spot ¿belli¿ per il consumatore, si traducono in spot efficaci dal punto di vista del ricordo della marca e della propensione all¿acquisto.

¿Ecco quindi la necessit&#224 di ricorrere a strumenti che la medicina utilizza da decenni proprio per misurare le variazioni emotive e che, integrati alle normali rilevazioni, consentono osservazioni fondamentali rispetto a coinvolgimento, attenzione, punto in cui cade lo sguardo, possibilit&#224 e capacit&#224 di ricordo dell¿immagine o della marca fotogramma per fotogramma. Per ogni istante dello spot si riesce a capire che cosa prova il telespettatore, dove cade il suo sguardo nel video, se &#232 attento o distratto, se coinvolto emotivamente e che cosa genera maggiormente il suo coinvolgimento o al contrario che cosa lo distrae.¿

Pi&#249 specificatamente, la reazione emotiva dei Tv-watcher alla visione di un documentario di circa 30 minuti, all¿interno del quale erano stati inseriti alcuni break pubblicitari (l¿indagine si basa proprio sulla simulazione di una normale sessione di visione di un programma televisivo) evidenziano un andamento della curva dell¿attenzione dello spettatore fortemente influenzato da elementi di ¿rottura¿ (gli spot) che innescano una dinamica di crescita del coinvolgimento emotivo su tutti gli altri indici per quanto riguarda sia la parte narrativa del documentario che i break pubblicitari.

Impact/Adv ha verificato l¿esistenza di rilevanti differenze di attenzione tra maschi e femmine e tra diverse fasce di et&#224. Maggiore attenzione dei maschi fino al primo break (ca al 6¿), quindi consistente calo di attenzione e ripresa solo dopo il nono minuto. Il primo break pubblicitario ha sostanzialmente avuto sui maschi un effetto di rottura dello stato di attenzione generato dai primi minuti di visione del documentario. Le femmine, invece, hanno evidenziato un trend di segno opposto, scarsa attenzione alla fase iniziale del documentario e effetto ¿rottura¿ in positivo del primo break. L¿attenzione focalizzata crolla per entrambi nella terza parte del filmato (16-20¿). Nell¿ultimo quarto entrambi (maschi e femmine) si riattivano e mostrano dinamiche del tutto simili. Quanto alle dinamiche di attenzione riferite all¿et&#224, i valori mostrano andamenti diversi, agli estremi troviamo i 36-50enni che registrano i valori di intensit&#224 del focus pi&#249 alti, all¿estremo opposto gli over 50 che invece sono sempre su valori decisamente pi&#249 bassi. I pi&#249 giovani del campione generano tendenze sostanzialmente simili e molto allineate alla media. Il target dei 36-50enni sembra essere il pi&#249 disponibile a farsi coinvolgere, almeno sul piano dell¿attenzione, agli stimoli proposti dal filmato.

Per quanto riguarda la metodologia, ogni spot &#232 studiato puntualmente e fornisce dati, mappe e informazioni qualitative in forma di indici sintetici quali, ad esempio: attenzione, curiosit&#224, evocazione, excitement, focus, potenziale di memoria, problem solving. Gli indici sono misurabili in modo: puntuale (istante per istante), sequenziale (fase per fase), globale (per tutta la durata della visione dello spot). L¿analisi consente di definire in quale punto esatto dello spot si attivano cicli di attenzione particolari o le soglie di memorabilit&#224 del brand. I valori rilevati consentono di generare delle norme di impatto emotivo che fungono da termini di confronto medi di categoria o di totale di mercato. I risultati finali sono, quindi, presentati in forma sintetica, utilizzando tabelle, statistiche, grafici e mappe incrociando i valori dell¿analisi emotiva realizzata tramite biofeedback con le variabili di profilazione dello spot gi&#224 individuate nella fase iniziale di creazione del database.

Impact/Adv intende aiutare il marketing a comprendere meglio i meccanismi di fruizione della pubblicit&#224 da parte dei consumatori e verificare l¿impatto degli spot ai vari livelli della percezione emotiva. Valutare se gli obiettivi strategici della comunicazione sono stati raggiunti, ridurre gli ¿errori¿ di progettazione di un spot migliorando la conoscenza dei meccanismi emotivi e delle chiavi di stimolazione, accedere a un database di norme per categoria merceologica che si arricchisce ad ogni rilevazione.

Per quanto riguarda le fasi dell¿indagine, la prima &#232 quella del reperimento di tutti gli spot in campagna sulle principali emittenti televisive (Rai, Mediaset, La7 e altre private) a partire dal primo giorno del mese iniziale del quadrimestre di rilevazione.

Nell¿occasione, questa mattina &#232 stato presentato in anteprima anche il libro ¿Il Marketing delle Emozioni¿ che sar&#224 pubblicato a settembre da EGEA, casa editrice dell¿Universit&#224 Bocconi. (r.n.)

© 2005 Key4biz.it

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia