Italia
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e la rete ormai è il “luogo non luogo” privilegiato per la ricerca di una futura occupazione. I centri di impiego tradizionali, che per anni sono stati il punto di riferimento per persone in cerca di un lavoro, stanno ormai scomparendo ed è la rete a sostituirsi ad essi.
 Cosa si cerca sul web? Non solamente lavori occasionali, ma anche impieghi o  professioni utili al raggiungimento di una posizione economica stabile. A  rivelarlo è una ricerca condotta da Kijiji.it, sito on line di annunci  gratuiti, che con le oltre 60.000 inserzioni presenti nella categoria  Offerte di lavoro, è una delle realtà di riferimento più importanti in Italia.
 A contribuire all’incremento quotidiano delle inserzioni (+ 55% negli ultimi 12  mesi), la semplicità di utilizzo del sito: cercare lavoro in rete infatti è  facile, veloce ed immediato e non richiede particolari capacità. Si rivolgono al  web e ai siti di annunci non solamente studenti e giovani in cerca di qualche  soldo in più per sbarcare il lunario, ma anche neolaureati in cerca di stage e  prime occupazioni e disoccupati in cerca di un nuovo lavoro. Infatti, nelle  offerte presenti su kijiji.it, si va dallo stage al contratto a progetto, dal  lavoro temporaneo al contratto a tempo indeterminato. E proprio quest’ultimo, il  contratto a tempo indeterminato, ha visto a sorpresa un forte incremento in  termini di annunci arrivando a superare le 16.000 inserzioni.
I NUMERI: TOP CHART degli ANNUNCI di LAVORO IN ITALIA
 Varese e la Lombardia dominano sul web. La ricerca svolta da Kijiji.it ha  analizzato la ‘geografia’ di chi cerca e offre un impiego in Italia, definendo  le città e le regioni più attive sul web.
 I dati della ricerca incoronano Varese come città più attiva d’Italia, in  relazione al numero di abitanti, con una media di 16 annunci ogni 1000 persone.
 A seguire Bergamo (15,9 annunci ogni 1000 abitanti), Mantova (13,8 annunci ogni  1000 abitanti), Brescia (13 annunci ogni 1000 abitanti) e Treviso (12,7 annunci  ogni 1000 abitanti), prima rappresentante del Veneto.
 Caserta è la prima città del sud Italia a comparire in classifica con un  dignitosissimo decimo posto, subito a ridosso di Milano, solamente in nona  posizione (in relazione al numero di abitanti).
 Particolarmente attivi sul web i medio-piccoli centri d’Italia. Nella top 20  della speciale classifica, infatti, sono 15 le città con una popolazione  inferiore ai 120 mila abitanti, a testimonianza del fatto che la rete non è  solamente una prerogativa delle grandi metropoli e che il rivolgersi al web è un  fenomeno ormai entrato a far parte degli usi e costumi degli italiani, da nord a  sud.
 Parlando invece di numero di annunci totali, a farla da padrona è Milano: il  capoluogo lombardo occupa infatti la prima posizione in classifica con 12.177  annunci, seguita da Roma (8.288 annunci), Torino (4.355 annunci) , Napoli (3.504  annunci) e Bologna (3.179 annunci).
 Il dominio della Lombardia e del nord Italia trova comunque riscontro anche  nella classifica delle regioni, nella quale è proprio la Lombardia a dominare  con 22.888 annunci davanti a Lazio (9.626 annunci), Emilia Romagna (8.453  annunci) Veneto (8.196 annunci) e Piemonte (5.249 annunci). 
 La Campania, infine, si conferma la prima regione del sud Italia, piazzandosi in  classifica subito dietro alla regione Piemonte, in sesta posizione.
 La regione meno attiva d’Italia è invece la Valle d’Aosta con sol0 153 annunci.
Sono infatti più d 16.000 gli annunci relativi ad occupazioni stabili, in contrasto con il trend degli ultimi anni che ha visto nella flessibilità lavorativa una risorsa per cercare di combattere la crisi.
 I LAVORI CERCATI E OFFERTI
 Commercianti e agenti, hostess e promoter, animatori e camerieri: ecco i  lavori più ricercati in rete. In ascesa anche l’area web e informatica.
 Su kijiji.it, la categoria “Commerciale ed Agenti” risulta essere in assoluto la  più presente con oltre 16.332 annunci. Che si tratti di agenti assicurativi,  immobiliari o per servizi vari, in rete si richiede la capacità di “vendere e  promuovere”.
 Analizzando poi nel dettaglio le differenti regioni d’Italia emergono ulteriori  diversità.
 Al nord, forse per la consolidata vocazione industriale, non manca la ricerca di  manodopera e operai; scendendo verso il centro Italia la categoria “Hostess,  promoter e modelli” è una delle cliccate a testimonianza, forse, della spiccata  presenza di giovani in cerca di lavori occasionali.
 Nel sud Italia e nelle isole, invece, visto anche l’avvicinarsi della stagione  estiva, la ricerca di personale per strutture turistiche e alberghiere  (animatori, camerieri,etc..) costituisce un fenomeno consolidato.
 In netta ascesa inoltre anche l’area web e informatica, che con oltre 4.000  annunci rappresenta ormai una realtà imprescindibile del mercato del lavoro.
 CURIOSITà IN RETE
 Da nord a sud, le curiosità corrono in rete: assicuratori, personal shopper,  oncologi, ma anche attori di telenovelas o film e collaboratori nel campo  dell’energia rinnovabile!
 Da nord a sud, navigando su Kijiji.it ci si può imbattere in annunci di ogni  genere, dai più tradizionali ai più curiosi. 
 A Milano si va da chi offre un percorso professionale nel ramo assicurativo “Sei  motivato, preparato e ti senti pronto a mettere alla prova le tue capacità?  Grande compagnia del settore assicurativo è alla ricerca del tuo talento.  Investiamo nella tua formazione e crescita professionale e ti offriamo  interessanti guadagni, possibili sviluppi di carriera e la concreta opportunità  di diventare dipendente“; a chi, addirittura, è alla ricerca di personale  altamente qualificato per struttura ospedaliera “Cercasi oncologo per  attività di reparto, Day Hospital, ambulatorio e per cure palliative  domiciliari. Non sono previste guardie. Tipo e durata contratto in base ad  esperienza e motivazioni“.
 In centro Italia si fanno largo anche i ‘muovi mestieri’, come quello del  personal shopper ad esempio: “Azienda seleziona Hostess Personal shopper per  lavori occasionali in Roma centro. Età 20 45 anni, altezza min. 178. Si richiede  ed offre massima serietà“; ma non mancano le attività di manovalanza: “Cerco  urgentemente merchandiser per caricamenti in supermercati su tutto il territorio  di Roma. il candidato deve avere massima disponibilità di orario, e possedere  scarpe antiinfortunistica“. 
 Inoltre a Roma, la città del cinema, ormai anche i casting e le selezioni  passano per il web: “Per nuovo film di importante e noto regista, agenzia  cinematografica sita in Roma cerca urgentemente attore tra i 23 e i 37 anni per  ruolo da protagonista. Si selezionano candidati provenienti da ogni parte  d’Italia, con nessuna cadenza romana, di bell’aspetto e dinamici“. Oppure  ancora: “Urgentissimo! Per telenovelas cercasi giovane attore italiano di  19-23 anni. Si richiede buona conoscenza di spagnolo o argentino: verrà  richiesto di recitare in lingua, ma con accento italiano“.
 Nel sud e nelle isole invece, grande boom di inserzioni per il settore  turistico: “Società specializzata nell’animazione turistica cerca per i  propri villaggi in Sicilia & Sardegna, cerca Animatori Turistici anche prima  esperienza. Requisiti minimi richiesti: maggiore età, carattere socievole, bella  presenza, disponibilità minima due mesi estivi continuativi. Si garantisce  inquadramento contrattuale con busta paga e copertura assicurativa“.  Interessante però notare come anche il settore delle energie rinnovabili inizi  ad avere risonanza in rete: “Cerchiamo nelle province di Napoli e Caserta  collaboratori nel settore commerciale per inserirli nella nostra azienda e  lavorare con il fotovoltaico, non cerchiamo montatori di pannelli ne operai, ma  persone serie e determinate per intraprendere una luminosa carriera nella nostra  azienda, anche prima esperienza. Invia richiesta specificando nome, cognome e  numero cellulare, verrai chiamato per un colloquio. Il treno passa una sola  volta nella vita, non perderlo!”.