Italia
L’ANICA,  l’Associazione che rappresenta le industrie cinematografiche nel suo complesso,  saluta con grande favore l’accordo siglato a Termini Imerese nei giorni scorsi,  che destina a studi cinematografici una parte dello stabilimento dismesso dalla  Fiat in Sicilia.
 L’accordo tra il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione  Sicilia, la provincia di Palermo, il comune di Termini Imerese e la Fiat,  per la riqualificazione del polo industriale, ha un notevole significato a  livello nazionale: l’industria del cinema e dell’audiovisivo è un elemento di  sviluppo per tutto il Paese, un settore sempre più qualificato e attrezzato per  creare stabilmente lavoro e utili per le aziende
 La presenza di studi cinematografici in Sicilia, una regione da sempre foriera  di storie e scenari unici per i film italiani, non può che facilitare il lavoro  delle produzioni e dunque incrementare il volume delle presenze di set  cinematografici nel territorio.
 L’ANICA mette fin d’ora a disposizione del progetto la propria esperienza nel  settore per dare impulso alle attività nel territorio siciliano e in particolare  di Termini Imerese.