Italia

Un  riconoscimento importante per le Università che hanno basato sulla chiarezza,  sulla semplicità e sulla trasparenza verso lo studente, il loro approccio alla  comunicazione per l’orientamento. “Comunicazione per l’Orientamento 2010”,  questo il premio consegnato all’Università IULM, per la categoria  Università private, e all’Università degli Studi di Milano, per la  categoria Università pubbliche, da parte del team di Universita.it, il  portale che da sempre accompagna e aiuta lo studente nel suo percorso formativo.
 Il premio, ricevuto dalle due istituzioni milanesi, è stato assegnato al  Job&Orienta di Verona, la grande mostra convegno che si occupa di scuola,  formazione, orientamento e lavoro. Lo scopo è stato quello di celebrare  l’attività svolta dai dipartimenti di Orientamento e Comunicazione delle  Università italiane durante la sessione orientamento 2010, e sottolineare i  meriti di coloro che, sulla base dell’analisi condotta dallo staff di  Universita.it, hanno raggiunto l’eccellenza.
 Un riconoscimento che acquista ancor più rilevanza se contestualizzato nel  periodo storico-sociale in cui versa l’istruzione italiana, fatta di distanze e  problematiche. 
 Reperibilità d’informazione, semplicità e chiarezza dei contenuti, utilizzo di  un linguaggio facilmente comprensibile, comunicazione innovativa e approcci  originali capaci di trasmettere in modo efficace le informazioni necessarie,  sono i punti chiave che hanno portato le due Università a distinguersi nella  comunicazione. 
 “Una visione sintetizzata dalla IULM Virtual Campus, la più grande fiera di  orientamento tra studio e lavoro, che mette a sistema, con una conseguente  riduzione del gap, le relazioni tra Scuola Secondaria Superiore, Università e  mondo del lavoro” – dichiara il Dottor Marco De Candido, Coordinatore  Area Orientamento Studenti, Stage & Placement dell’Università IULM. “Lo  sforzo consiste nel mostrare concretamente, anche al diplomando che si trova  ancora nella fase di scelta della propria Università, quali siano le opportunità  lavorative correlate al percorso formativo scelto, settore per settore, azienda  per azienda”. “In sintesi offrire un link concreto che unisca Scuola Superiore –  Università – Mondo del lavoro.”
 “Un riconoscimento particolarmente gradito, in quanto conferma i risultati di  una gestione delle attività di orientamento condivisa all’interno dell’Ateneo,  dalle diverse Facoltà, in un’ottica di esposizione chiara di informazioni,  strumenti e servizi sul web, accompagnata però poi da attività di supporto  personalizzate, iniziative ed incontri, sia per Scuole e aspiranti studenti, sia  per laureati e aziende, in un unico processo, dall’ingresso in Università, sino  all’uscita verso il mercato del lavoro” afferma la Dottoressa Barbara  Rosina, Direttore del Centro dell’Orientamento allo Studio e alle  Professioni dell’Università degli Studi di Milano
 Un premio, come si può leggere anche dalle dichiarazioni delle due Università  coinvolte, che denota l’intenzione di alcuni Atenei di aiutare lo studente a  sentirsi protagonista e a vivere a pieno la propria esperienza.
 Una filosofia che va di pari passo con lo spirito di Universita.it, un portale  fatto su misura per lo studente, che ha come obiettivo primario quello di  agevolare lo studente a risolvere le tante problematiche e consentire di  accedere a tutte le informazioni necessarie per il proprio viaggio educativo. 
 Un sito che racchiude in sé tutto il mondo universitario e che proprio a Verona  ha presentato la nuova interfaccia grafica, rinnovata e modellata in base  soprattutto alle necessità e alle richieste degli studenti. 
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.universita.it


 
                       
	 
     
     