Italia
Fra le passerelle sul red carpet ed i primi piani ai divi più amati del pianeta, la Mostra del Cinema di Venezia ha accesso i riflettori sulla sua 67^ edizione. Eppure, come ogni anno, la vera protagonista della kermesse che appassiona il pubblico internazionale è proprio la Serenissima, con l’atmosfera tutta da scoprire delle sue calli e del suo “andar per ombre e cicchetti” brindando nelle osterie che ne punteggiano le strette viuzze. E per farvi sognare anche al di fuori del grande schermo, TripAdvisor, il più grande sito di recensioni di viaggi al mondo, ha stilato la top 10 delle attrazioni da non perdere a Venezia in base all’indice di popolarità che esprime l’indice di gradimento dei suoi viaggiatori
 1. Canal Grande
 Con i suoi quattro chilometri di lunghezza, il Canal Grande traccia una “S”  rovesciata che divide a metà il centro storico della Serenissima. Sulle sue  sponde sfilano alcuni dei più incantevoli edifici di Venezia e le sue acque sono  teatro ogni anno della tradizionale regata storica della città.
 “Il ricordo del mio primo viaggio sul Canal Grande mi accompagnerà per tutta  la vita; è stato il viaggio più romantico e magico che abbia mai fatto“,  racconta entusiasta un viaggiatore di TripAdvisor.
 “Il Canal Grande è il cuore di Venezia, e gli edifici che sorgono sulle sue  rive sono sbalorditivi e bellissimi“, gli fa eco un altro viaggiatore i  TripAdvisor.
 2. Piazza San Marco
 Piazza San Marco è l’unica piazza di Venezia visto che tutti gli altri spazi  urbani a forma circolare sono definiti semplicemente “campi”. Sulla piazza si  affacciano la Basilica di San Marco, il Campanile di San Marco, e la Torre  dell’orologio, mentre il maestoso Palazzo Ducale la separa dal mare.
 “Credo che questo sia uno dei posti più belli al mondo. La piazza è sempre  piena di gente, ma anche questo fa parte del suo fascino“, racconta un  viaggiatore di TripAdvisor.
 “Di giorno è molto affollata dalle navi e dai turisti in visita. Di notte  invece è meno frequentata e diventa magica. Puoi passeggiare e sentire il suono  delle orchestre che si esibiscono nelle vicinanze e allo stesso tempo puoi  ascoltare il suono dell’acqua dei canali” , suggerisce un altro viaggiatore  di TripAdvisor.
 3. S. Giorgio Maggiore
 Sull’isola di San Giorgio Maggiore sorge l’omonima basilica, la cui ultima  versione è stata costruita su progetto di Palladio nella seconda metà del XVI  secolo. Forte della sua posizione privilegiata, proprio di fronte a San Marco,  la basilica difende e protegge idealmente il centro della città.
 “E’ una chiesa molto ampia al suo interno e la cosa più impressionante è  l’effetto ottico creato dalle piastrelle del pavimento“, riporta un turista  di TripAdvisor.
 “Dal campanile di questa chiesa si gode di una splendida visuale sulla città  di Venezia. Anche la chiesa in sé merita una visita anche per le due tele di  Tintoretto davanti al coro“, ricorda un viaggiatore di TripAdvisor.
 4. Teatro La Fenice
 Collocata nel sestiere di San Marco, la Fenice é il più importante teatro lirico  veneziano. Più volte distrutta dal fuoco è sempre risorta dalle sue ceneri e  conserva oggi il suo antico splendore. Oltre che di un’importante stagione  operistica, è sede del Festival internazionale di musica contemporanea.
 “Si può prenotare un tour del teatro per visitarlo di giorno, quando non ci  sono spettacoli. È un edificio spettacolare e le guide, molto competenti,  spiegano con chiarezza la suggestiva storia delle ricostruzioni dopo gli incendi“,  spiega un viaggiatore di TripAdvisor.
 “Non perdete l’occasione di assistere a uno spettacolo in un teatro  dell’opera così bello. Vale anche la pena di spendere un po’ di più per avere i  posti migliori“, raccomanda un viaggiatore di TripAdvisor.
 5. Palazzo Ducale
 Antica sede del Doge e delle magistrature, Palazzo Ducale rappresenta oggi uno  dei simboli della Serenissima. Capolavoro dell’architettura gotica veneziana, il  palazzo vanta stanze decorate dai più grandi artisti, fra i quali il Tintoretto.
 “L’audio guida vi condurrà attraverso il palazzo descrivendo nel dettaglio la  sua storia. Il Palazzo del Doge è stupendo e vi raccomando assolutamente di  visitarlo“, suggerisce un viaggiatore di TripAdvisor.
 “C’è una splendida scala dorata che conduce alle stanze dove il Doge viveva e  governava. Sono sale così ampie che l’audio guida è davvero utilissimo per  coglierne tutti i segreti“, consiglia un viaggiatore di TripAdvisor.
 6. Lido
 Questa sottile isola lunga circa 11 km accoglie alcune tra le più belle e  rinomate spiagge della Serenissima. Il litorale è movimentato dalle dune  naturali di sabbia fine e dorata ed è bagnato dall’acqua pulita e ferma del mare  che in questo tratto è controllata da un sistema di dighe.
 “Con un breve viaggio in vaporetto partendo da Venezia si può raggiungere  questa meravigliosa e rilassante isola“, ricorda un viaggiatore di  TripAdvisor.
 “La vista è davvero incredibile, si possono ammirare le spiagge e i numerosi  porticcioli presenti sulla costa” riferisce un altro turista di TripAdvisor.
 7. Collezione Peggy Guggenheim
 La Collezione Peggy Guggenheim ha sede presso Palazzo Venier dei Leoni, sul  Canal Grande, in quella che fu l’abitazione di Peggy Guggenheim, nota magnate  americana. La collezione raccoglie opere cubiste, surrealiste e di  espressionismo astratto. Fra gli artisti presenti spiccano i nomi di Picasso,  Salvador Dalì, René Magritte, Br’ncuşi e Pollock.
 “Al di là delle opere esposte è un’esperienza favolosa stare seduti sotto il  gazebo del giardino delle sculture e poi ammirare in tutta tranquillità il Canal  Grande dalla terrazza” , racconta un turista di TripAdvisor.
 “Al Guggenheim ho potuto ammirare splendide opere d’arte in un ambiente molto  raccolto“, ricorda un turista di TripAdvisor.
 8. Torre dell’orologio
 La torre rinascimentale, situata in piazza San Marco, la collega alle Mercerie  attraverso l’arco sottostante. Allo scoccare di ogni ora, le statue in legno dei  personaggi della Natività e dei Re Magi escono da uno sportello, compiono un  carosello davanti all’orologio e rientrano da un secondo sportello. Inoltre,  sulla sommità della terrazza, ad ogni ora i Mori, due statue in bronzo, suonano  una campana due volte: la prima per indicare il tempo passato, la seconda per il  tempo che verrà.
 “Per entrare nella torre bisogna prenotare, ma ne vale davvero la pena. Le  guide raccontano l’affascinante storia dell’orologio mentre ci si goda una vista  unica su Piazza San Marco“, scrive un viaggiatore di TripAdvisor.
 “Questo tour è stato uno dei punti forti delle nostre vacanze. Scoprire i  segreti della facciata e dei simboli che compaiono sulla struttura è stato  davvero interessante, da non perdere“, raccomanda un viaggiatore di  TripAdvisor 
 9. Ca’ Rezzonico
 Acquistato nel 1751 dal banchiere e mercante Giambattista Rezzonico, Ca’  Rezzonico offre con la sua spettacolare facciata sul Canal Grande, il  prestigioso salone da ballo e le decorazioni ad opera dei più grandi pittori  veneziani una cornice assolutamente suggestiva.
 “Ca’ Rezzonico è un posto meraviglioso, è come tornare indietro nel tempo. Ci  sono più di venti stanze visitabili, ognuna con la propria descrizione, e non si  paga alcun extra per vederle“, spiega un viaggiatore di TripAdvisor.
 “La sala da ballo è semplicemente incredibile. Grandiosa la collezione di  dipinti veneziani al terzo e quarto piano“, afferma un viaggiatore di  TripAdvisor.
 10. Basilica dei Frari
 Situata nel Campo dei Frari, è una delle maggiori chiese di Venezia ed è  dedicata all’Assunzione di Maria. La Basilica, che ospita al suo interno opere  di Donatello, Tiziano e Giovanni Bellini, è famosa anche per la perfetta  acustica del suo ambiente, che la rende particolarmente adatta alle esecuzioni  musicali. Al suo interno, i primi organi furono installati addirittura nel XVIII  secolo.
 “Al di là della facciata, volutamente, spoglia, si incontrano i lavori  mozzafiato di grandiosi artisti, tra cui Tiziano, che è stato sepolto proprio  qui” , racconta un viaggiatore di TripAdvisor.
 “Per gli amanti dell’arte, questa chiesa regala sorprese ad ogni angolo. E  l’ingresso è davvero economico“, sostiene un viaggiatore di TripAdvisor.