Italia

Una nuova finestra Meteo, il rifacimento del servizio di prenotazioni di alberghi on-line, un aiuto per l’inserimento dei dati in tutti i moduli, attualità turistiche, il tutto per aiutare gli utenti a preparare meglio le loro vacanze! Desiderosa di offrire ai suoi utenti Internet servizi utili e di qualità, a ridosso dell’estate ViaMichelin fa il pieno di nuove funzionalità e di nuovi servizi.
 Una nuova finestra Meteo
 Questo servizio integra nuovi dati come il meteo del giorno a intervalli di 3  ore, le previsioni a 10 giorni, le effemeridi e la temperatura dell’acqua per le  città costiere. A partire dal 15 settembre, l’utente potrà anche visualizzare  sul suo foglio di viaggio i rischi meteo legati alla nebbia, alla neve e al  ghiaccio.
 Nuova finestra per le prenotazione di alberghi on-line
 Ora non vi è nulla di più semplice che effettuare una prenotazione on-line,  grazie alla ricerca multicriterio. Le disponibilità delle varie strutture  vengono visualizzate in tempo reale, e l’utente Internet sceglie la sua  sistemazione in funzione della localizzazione. Questa sezione si arricchisce di  una vasta scelta di alberghi, agriturismi, campeggi e residence (oltre 120.000  strutture nel mondo). Le centrali di prenotazione, partner di ViaMichelin,  addebitano il pagamento agli utenti solo al termine del loro soggiorno.
 Novità su ViaMichelin Viaggi
 Come previsto, una trentina di nuovi paesi vanno ad arricchire l’offerta di  destinazioni esistenti. 
 E, da poco, flussi di attualità turistiche (eventi, reportage, ecc.) sulle  destinazioni completano le informazioni turistiche e culturali tratte dalla  Guida Verde Michelin. Queste nuove fonti di contenuti si presentano sotto  forma di notizie, articoli, ma anche di video, commenti audio e foto.
 Alcune « finestre » per facilitare le ricerche a partire da una mappa
 La creazione delle finestre «Itinerari» e «POI su richiesta» su  tutte le mappe, consente agli utenti Internet di modificare o aggiungere,  direttamente a partire dalla mappa visualizzata, alcune informazioni legate al  loro percorso (itinerari, tappe, localizzazione di indirizzi per le seguenti  categorie: medico, istruzione, sport, relax e tempo libero, uffici  amministrativi, trasporti, ecc.). E per un maggior comfort, la funzione «inserimento  assistito» è ora presente su tutti i moduli del sito, facilitando così  l’inserimento dei dati degli da parte degli utenti durante le loro ricerche.  


 
                       
	 
     
     