Italia

 venerdì 19 settembre 2008, alle ore 17.00, 
 presso l’Aula Magna della 
 Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, 
 via Filzi 14, Trieste 
 In un territorio segnato drammaticamente da due guerre mondiali e dalla “cortina  di ferro” la scomparsa dei confini è un fatto di grande rilevanza storica. 
 Per questo il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia  Giulia (Corecom FVG) ha voluto raccogliere opinioni e testimonianze che  diventano una rete di “microstorie“, per non dimenticare e per  costruire un futuro comune.
 Il Corecom FVG, venerdì 19 settembre 2008, alle ore 17.00, presso l’Aula  Magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, via  Filzi 14 a Trieste, metterà a confronto memorie vicine e diverse e  presenterà la ricerca realizzata dalla SWG sulla percezione della scomparsa del  confine tra le popolazioni transfrontaliere e una sintesi le “microinterviste”  raccolte dagli artisti Roberta Cianciola e Massimo Premuda.
Parteciperanno all’incontro:
 • Giovanni Balsamo, Prefetto di Trieste
 • Silvano Sau, presidente della comunità egli italiani di Isola  (Slovenia)
 • Emilio Felluga, presidente del CONI regionale
 • Marta Verginella, docente di storia all’università di Lubiana ed  autrice del libro “Il confine
    degli altri” 
 • Nadja Velušček, sceneggiatrice e regista, membro dell’Associazione  internazionale
    Kinoatelje
Seguirà dibattito pubblico.


 
                       
	 
     
     