Italia

 24 settembre 2008
 Ore 9,30
 Centro Congressi – Palazzo Rospigliosi
 Sala delle Statue
 Via XXIV Maggio, 43 – Roma 
 Già nel 2005 un notevole impulso alla digitalizzazione della Pubblica  Amministrazione era stato dato con l’introduzione del Sistema Pubblico di  Connettività, fondato sulla banda larga, e dell’utilizzo di Internet anche per  la telefonia. 
 La Legge Finanziaria per l’anno 2008 obbliga le Pubbliche Amministrazioni  centrali con contratti in scadenza ad utilizzare i servizi VoIP in luogo  dei servizi telefonici tradizionali, stimando di ottenere risparmi annui per  oltre 280 milioni di Euro. 
 Oltre al risparmio economico, l’adozione di tecnologie VoIP consente di  ottimizzare le attività interne alla PA e di migliorare gli strumenti  tradizionali nel rapporto cittadini-PA. 
 Al passo con i tempi, Microsoft ha predisposto un proprio sistema di  comunicazione integrato denominato Microsoft Unified Communications, che  consente di ridurre la complessità delle moderne comunicazioni garantendone  l’utilizzo duplice per gli utenti, sia all’interno delle organizzazioni in cui  essi operano sia in forma privata.
 Fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo è l’integrazione in un  sistema unico e “intuitivo” di strumenti di comunicazione fino ad oggi separati:  la posta elettronica, la messaggistica istantanea, il VoIP, la telefonia e la  teleconferenza multimediale. 
 L’incontro promosso da Isimm si prefigge di analizzare, tra i vari  aspetti, gli innumerevoli vantaggi delle Unified Communications, dal risparmio  economico sul traffico telefonico all’aumento della produttività dei  collaboratori e dei dipendenti di ogni organizzazione. 
 Agenda
 Ore 9,30 
 Apertura dei lavori 
 Enrico Manca, Presidente Isimm
 Introduzioni di: 
 • Renato Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione e  dell’Innovazione 
 • Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato Microsoft Italia  
 Ore 10,00 
 Presentazione dello studio Isimm sul VoIP nelle Pubbliche Amministrazioni  Centrali
 F. Antonelli – R. Castrucci, Isimm – Università di Roma Tre
 Presentazione del sistema di comunicazione integrato “Microsoft Unified  Communications“
 Enrico Bonatti, Direttore Divisione Information Worker, Microsoft  Italia 
 Ore 11,00
 Tavola Rotonda “Innovazione nelle comunicazioni: efficienza, produttività e  organizzazione nella PA“
 Introduce e modera
 Vincenzo Visco Comandini, Isimm – Università di Roma Tor Vergata 
 Partecipano: 
 • Andrea Camanzi, Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici 
 • Achille Chiappetti, Università di Roma La Sapienza 
 • Massimo Civitelli, Ministero degli Affari Esteri 
 • Mauro Miccio, Università di Roma Tre 
 • Agostino Ragosa, Poste Italiane 
 • Francesco Sacco, Università dell’Insubria 
 • Mario Terranova, CNIPA 
 Intervento di
 Mario Frullone, Fondazione Ugo Bordoni 
Conclusioni di Paolo Romani, Sottosegretario alle Comunicazioni
 Ore 13,00
 Buffet  
Per registrarsi
 ISIMM – Istituto per lo Studio dell’Innovazione
 Media Economia Società Istituzioni
 Tel. 0632111680/4 – Fax 06 32111692
 eMail areaeventi@isimm.it 
 Sito web www.isimm.it 


