Italia

 Roma, 25 marzo 2011, ore 9.30
 Sala conferenze Garante per la Privacy
 Piazza di Monte Citorio
 Il 9 dicembre 2010 la Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità per  le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il nuovo regolamento in materia di  pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa.
 L’obiettivo? Garantire al cittadino la correttezza e la trasparenza  dell’informazione veicolata attraverso i sondaggi.
 Tra le innovazioni, il nuovo Regolamento opera una rigorosa distinzione tra i  sondaggi e le altre inchieste prive di fondamento scientifico, come ad esempio  il televoto o il voto online.
 Se ne discuterà nella giornata di studi organizzata dall’AgCom venerdì 25  marzo 2011.
 Per registrarsi: sondaggi@agcom.it
Agenda
9.30 – 10.00 Registrazione, accredito stampa e welcome coffee
10.00 – 10.15 Saluti di apertura
10.15 – 11.30 Le nuove regole in materia di sondaggi e l’evoluzione delle dinamiche del sondaggio in Italia
 Modera
 · Roberto Viola, Segretario generale Agcom 
 Intervengono
 · Sebastiano Sortino – Commissario Agcom relatore della riforma
 · Gianluigi Magri – Commissario Agcom relatore della riforma
 · Elisa Grande – Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria della  PCM
 · Francesco Soro – Presidente del coordinamento italiano dei Co.Re.Com
 · Maria Concetta Pitrone – Professore ordinario di Metodologia della  Ricerca sociale, Università La Sapienza 
 · Cecilia Gobbi – Direttore generale ASSIRM 
Coffee break
 11.30 – 13.30 Scenari a confronto
  
 Modera
 · Raffaele Barberio, Key4biz
 Tavola rotonda con rappresentanti degli istituti di ricerca
 · Alessandra Ghisleri – Istituto Mediaresearch
 · Remo Lucchi – GfK Eurisko
 · Nando Pagnoncelli – Ipsos
 · Maurizio Pessato – Swg 
 · Nicola Piepoli – Istituto Piepoli
 Tavola rotonda con rappresentanti dei mezzi di comunicazione
 · Maurizio Belpietro – Libero
 · Giovanni Floris – RAI
 · Enrico Mentana – La 7
 · Giovanni Valentini – La Repubblica
 13.30 – Saluti di chiusura
  


