Italia
Avaya Cloud 2011
 27 settembre 2011
 9,30-13,00
 Auditorium Via Veneto
 Via V. Veneto, 89
 Roma 
 Grande attesa per l’Avaya Cloud 2011, l’appuntamento promosso da Avaya Italia. 
 Cresce la Nuvola e si aprono anche nel nostro Paese nuove prospettive per i servizi gestiti.
 Il Cloud Computing è oggi l’evoluzione più avanzata del concetto di rete ICT virtuale e di azienda virtuale, la cosiddetta Enterprise Cloud, un nuovo modo di gestire le comunicazioni aziendali e di sviluppare i servizi al cliente.
 In questo contesto, Avaya Cloud 2011 è un’importante occasione per verificare direttamente la portata delle nuove applicazioni e per rilanciare il confronto tra i protagonisti delle aziende, i fornitori di tecnologia e i rappresentanti delle istituzioni.
 Avaya è leader mondiale nell’offerta di sistemi e soluzioni di comunicazione a 360° gradi (Video, Dati, Contact Center) ed è per questo che vuol contribuire al confronto su temi cosi rilevanti per lo sviluppo delle imprese, per l’efficienza della PA e la crescita del Paese. 
Agenda
 Ore 9,30
 Arrivo partecipanti e welcome coffee
 Ore 10,00
 Benvenuto Avaya
 Gianluca Attura, Amministratore delegato, Avaya Italia
 Ore 10,15
 La Tecnologia e l’Offerta Cloud di Avaya
 Andrea Iacomussi e Armando Capone, Avaya Italia
Ore 11,00
 Testimonial Avaya: Telecom Italia e la Nuvola Italiana
 Marco Marchesi, Telecom Italia
 Claudia Marchionne, Avaya Italia
 Ore 11,30
 Coffee-break
 Ore 11,45
 Tavola Rotonda
 Fulvio Ananasso, Direttore delle Ricerche, AGCom
 Gianluca Attura, Amministratore Delegato, Avaya Italia
 Pietro Finocchio, Gen. Isp. Capo, Presidente AFCEA
 Luigi Montuori, Dipartimento Comunicazioni e reti telematiche, Garante per la Protezione dei Dati Personali
 Alessandro Musumeci, Direttore Sistemi Informativi, Ferrovie dello Stato
 Stefano Nocentini, Responsabile Telecom Italia Top Clients Marketing, Telecom Italia
 Pietro Pacini, Responsabile rete Tlc, Poste Italiane
Modera Raffaele Barberio, Direttore, Key4biz
 Ore 12,45
 Conclusioni
 Ore 13,00
 Buffet
Per registrarsi all’evento del 27 settembre 2011 e per consultare il blog, visitare il sito www.avayacloud2011.it.