Italia
 Med.it, Il Futuro della Salute
 29-30 marzo 2011
 Ingresso Centro Congressi (Padiglione I),
 Via dell’Oreficeria, 16, Vicenza
 Nella società delle telecomunicazioni, di internet, dei social network e della  multimedialità anche i servizi sanitari stanno cambiando.
 Dal 29 al 30 marzo 2011, Fiera Vicenza S.p.A. organizza   Med.it, manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti  della sanità nell’ambito dell’innovazione in ospedale e della sanità  elettronica.
  Med.it è un osservatorio privilegiato di questo mutamento e propone un  laboratorio di idee sui temi più attuali della sanità: le riforme, il costo  della salute, l’accesso alle prestazioni, le innovazioni legate all’ICT.
  Med.it si presenta come l’evento istituzionale di riferimento in Veneto  e nel Nord Est per i professionisti della sanità: alla manifestazione saranno  quindi presenti i responsabili regionali per i progetti di informatizzazione  sanitaria e i massimi dirigenti degli organismi preposti alla realizzazione dei  progetti di e-Health per la Regione del Veneto.
 Non solo: già in questa edizione   Med.it accoglierà un importante Country Partner. L’Ambasciata d’Austria  – Sezione Commerciale, infatti, sarà presente in Fiera con una rappresentanza di  aziende austriache del settore ICT in sanità.
Programma Eventi
 Marzo 2011
 Tavolo delle Regioni: Sanità a confronto. I costi standard: uno strumento  di razionalizzazione della spesa e miglioramento del servizio
 Presieduto dal Segretario Regionale per la Sanità della Regione del Veneto,  Dottor Domenico Mantoan
 Sala Palladio ore 10.00 – 13.30
 29 marzo 2011
 Austria is innovative and healthy
 Incontro con imprese ed esperienze dalla vicina Austria. A seguire colloqui  One2One
 Sala A ore 10.00 – 13.00
 29 marzo 2011
 L’architettura del sistema informativo della Regione del Veneto e gli  obiettivi delle Aziende
 Workshop a cura del Servizio Sistema Informativo della Regione del Veneto
 Sala Trissino ore 14.30 – 18.00
 29 marzo 2011
 E-Care per pazienti cronici: esperienze a confronto
 Workshop a cura del Dott. Giampaolo Stopazzolo, Coordinatore dell’Area Vasta  Tecnologie Informative Sanitarie, Provincia di Vicenza.
 Sala B ore 14.30 – 17.30
 29 marzo 2011
 La logistica del farmaco tra l’assistenza e l’informatica
 Workshop a cura del Dott. Enzo Rizzato, Direttore U.O. del Servizio per lo  Studio, lo Sviluppo e la Verifica di Modelli Organizzativi Aziendali, Ulss 4  Alto Vicentino
 Sala C ore 14.30 – 18.30
 29 marzo 2011
 Salute 2.0: come utilizzare i nuovi media per guidare l’evoluzione della  comunicazione sanitaria?
 Sala C ore 10.00 – 13.00
 29 marzo 2011
 Informatizzazione e tecnologia in Sanità: linee di indirizzo della Regione  Veneto
 Incontro con il Dott. Domenico Mantoan, Segretario Regionale per la Sanità della  Regione del Veneto (Riservato agli espositori)
 Sala Trissino ore 18.00
 30 marzo 2011
 L’innovazione per la Sanità
 Workshop a cura dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per  l’innovazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri
 Sala Trissino ore 14.00 – 16.30
 30 marzo 2011
 Piano E-Gov 2012: le sfide per la Sanità
 Organizzato con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri
 Sala Trissino ore 10.00 – 13.00
 30 marzo 2011
 Come nascono i “nuovi” ospedali: esperienze italiane ed estere
 Sala B ore 14.30 – 18.30
 30 marzo 2011
 Esperienze di teleconsulto strutturato a confronto
 Workshop a cura dell’Ulss 6 Vicenza
 Sala B ore 9.30 – 13.00
 30 marzo 2011
 La tecnologia a servizio del paziente: la radioprotezione – ECM
 Workshop coordinato dal Prof. Davide Caramella, Professore Associato di  Radiologia Facoltà di Medicina, Università di Pisa (Accreditato ECM)
 Sala C ore 9.00 – 16.00