Italia

 15 aprile 2010 –
 ore 11:00 – 13:00
 Palazzo Montecitorio, Sala della Lupa
 Roma
 In occasione del 60° anniversario della fondazione del Consiglio d’Europa, la  Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare ha promosso nello scorso  settembre a Venezia, in occasione della 66a Mostra Internazionale d’Arte  Cinematografica, un evento celebrativo per tale anniversario.
 Nell’occasione fu lanciato Action for Women, concorso per giovani  registi con l’invito a realizzare un cortometraggio della durata massima di 5  minuti sul tema della lotta contro la violenza alle donne. 
 La competizione artistica si è inquadrata nell’ambito di una più vasta campagna  di sensibilizzazione che il Consiglio d’Europa ha promosso sul tema a livello  europeo.
 Tale concorso, ospitato sul canale YouTube della Camera dei Deputati,  è stato realizzato con la collaborazione di: Consiglio d’Europa,  Google-YouTube, Mostra del Cinema di Venezia, Cinecittà LUCE, Centro Sperimentale di cinematografia e Eurimages.
 La partecipazione è stata riservata ai residenti negli 11 Stati membri del  Consiglio d’Europa con un dominio YouTube: Italia, Gran Bretagna, Francia,  Spagna, Germania, Russia, Polonia, Paesi Bassi, Svezia, Irlanda e Repubblica  Ceca.
 La community di YouTube ha risposto positivamente all’iniziativa:  sul canale   www.youtube.com/actionforwomen si sono avuti più di 6 milioni di  visualizzazioni, 2.600 iscritti, 516 cortometraggi inviati, 340 cortometraggi  ammessi al concorso. 
Agenda
 11,00 Apertura dei lavori
 Gianfranco Fini, Presidente della Camera dei Deputati
 Thorbjørn Jagland, Segretario Generale del Consiglio d’Europa
 11,15 Introduzione 
 Deborah Bergamini, Presidente del Centro Nord Sud del Consiglio  d’Europa
 11,30
 Proiezione dei 3 video vincitori del Concorso e breve intervista dei giovani  registi che li hanno realizzati
 Corrado Ceron (1° premio)
 Luca Serio Bertolini (2° premio)
 Michele Salvezza (3° premio)
 Modera 
 Cristina Sivieri Tagliabue, Giornalista e scrittrice
12,00 Cerimonia di consegna del premio
 12,15 Interventi conclusivi
 Luigi Vitali, Presidente deleg. italiana presso l’Assemblea  parlamentare del Consiglio d’Europa
 Giorgia Meloni, Ministro per la Gioventù
 Parteciperanno inoltre:
 Susan Pointer, Policy Director SEEMEA Google
 Alessandro Antiga, Country Marketing Manager Italia Google
 Paolo Baratta, Presidente Biennale di Venezia
 Luciano Sovena, Amm.re Delegato Cinecittà Luce
 Marcello Foti, Presidente Centro Sperimentale di Cinematografia
 Roberta Torre, regista e membro della Giuria del concorso
 Sono stati invitati
 Francesca Comencini, regista
 Renata Litvinova, regista
 Enrico Magrelli, Mostra del Cinema di Venezia
 Giuseppe Tornatore, regista
 Roberta Torre, regista
 Jaco Van Dormael, regista
 L’iniziativa è organizzata in collaborazione con:
 Consiglio d’Europa, Google-YouTube, Mostra del Cinema di Venezia, Cinecittà  Luce, Centro Sperimentale di Cinematografia Eurimages
L’ingresso è previsto entro e non oltre le ore 10,45
 Coloro che volessero partecipare devono registrarsi alla mail: 
 galardini_v@camera.it
 I giornalisti possono accreditarsi chiamando l’ufficio stampa della Camera: 
 06 67602125
 06 67602866
 
 Segreteria della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del  Consiglio d’Europa: tel. 06 67603789 – Fax: 06 6796116 


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 