TELECOMUNICAZIONI |
|
| France Télécom effetto Stato |
| Il quotidiano francese Le Figaro ha reso noto che France Telecom starebbe per ricevere un prestito di nove miliardi di euro in azioni da parte dello Stato.Grazie a questa immissione di capitale il… |
|
|
| TLC le aziende chiedono aiuto all UE |
| I protagonisti del settore europeo delle telecomunicazioni hanno chiesto aiuto all’Unione europea perché li sostenga in questo momento negativo per l’intero comparto.Le aziende, tra cui Telecom Italia,… |
|
|
|
|
|
| Wind pubblicità ingannevole |
| Il Garante per la concorrenza, intervenuto dopo la segnalazione dell’Adusbef, ha giudicato lo spot di Noi Tre Wind ingannevole.E’ opinione del Garante che il claim contenuto nei messaggi è fuorviante… |
|
MEDIA |
|
| Staderini lascia viale Mazzini |
| Sempre più nera la situazione che si è creata ai vertici dell’emittente pubblica.Il consigliere Rai Marco Staderini ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni.Da diverse settimane Staderini… |
|
|
| Francia, buona performance per CanalPlus |
| Il gruppo CanalPlus, filiale di Vivendi Universal (VU), ha registrato per il terzo trimestre 2002 un utile d’esercizio di 40 milioni di euro e una perdita di 29 milioni di euro sui primi nove mesi… |
|
|
|
|
|
| Pioneer investe nelle televisioni al plasma |
| La Pioneer Corp., società di prodotti elettronici, ha deciso in una riunione con il management del gruppo di avviare un nuovo business plan.Il presidente della Pioneer, Kaneo Ito, a margine di una… |
|
INTERNET |
|
| Bertelsmann rileva Zomba |
| BMG, la filiale deficitaria di Bertelsmann, non demorde e continua la sua attività di acquisizioni di marchi per scalare la classifica mondiale dei distributori di musica.Il gruppo è in procinto… |
|
|
| La Playstation 2 alla grande in Europa |
| Sono ormai circa 10 milioni le consoles PlayStation 2 della Sony vendute sul mercato europeo.Ad annunciarlo è stata giovedì la filiale Sony Computer Entertainment che spera di arrivare a 13 milioni… |
|
|
|
|
|
| Scoperte falle nella sicurezza di Real Player |
| I computer degli utenti che utilizzano il software di lettura audivisiva di Real Network potrebbero correre seri rischi. Sono state scoperte, infatti, molte falle nella sicurezza, che permetterebbero… |
|