REPORT
Di  IDATE
 Pubblicato: luglio 2010
 Pagine: 150
 Prezzo:  2900
 Quali servizi per quale schermo?
 Così inizia il Rapporto di IDATE su “TV channels’ quadruple screen  strategies“, ovvero lo studio delle strategie di posizionamento sui  mercati e della scelta dei canali più efficienti per i media player che vogliano  cimentarsi nel settore dei cosiddetti ‘4 schermi‘. Si tratta, infatti,  della possibilità, per ogni media company, di veicolare i propri contenuti o  servizi su più piattaforme e device di accesso, grazie alla crescente  convergenza tra televisione, Internet, device di rete mobile e wireless.
Nuovi e più performanti schermi televisivi su hardware di ogni tipo e forma che sono riversati costantemente sui mercati consumer, con funzionalità di visualizzazione sempre più elevate di livello e qualità, per televisori, netbook, console, tablet e smartphone. In tal modo, la trasmissione di contenuti televisivi su tutte le piattaforme di comunicazione esistenti consente ai player del settore di offrire palinsesti sempre aggiornati e ricchi di novità.
In che modo la televisione, attraverso i suoi canali di distribuzione, si è confrontata con la nuova audience sempre più frammentato sulle diverse offerte di intrattenimento web based e mobile? Quale sarà il ruolo di Internet e della rete mobile nella diffusione di contenuti video? Quali sono i 4 schermi e in che modo funzionano? Quali i servizi e i contenuti offerti al pubblico e con che costi per il consumatore finale? A queste e molte altre domande il Rapporto di IDATE ha dato risposta, offrendo al lettore stime del mercato per l’anno in corso e confronti tra i principali operatori del settore.


