RECENSITI

 Vendere online contenuti musicali digitali incontrando il favore di chi ascolta  e l’interesse dei partner commerciali, grazie allo sviluppo di un funzionale  modello di business alternativo in grado di modificare i paradigmi della filiera  distributiva attuale. 
 Questa la mission di  www.moveyourmusic.it che, attraverso la tradizionale e sempre  seguitissima piattaforma radiofonica, porterà a beve l’utente alla scelta e quindi  all’acquisto dei brani musicali passati ‘on air‘. Ulteriore scopo  dell’iniziativa MoveYourMusic è anche quello di rendere partecipi i  consumatori alla diffusione di un modello di business che presenta una forte  connotazione etica e sociale.
Entrando nella bella e colorata home page di MoveYourMusic si nota subito un’originale stile grafico, minimale, colorato e orientato all’utente della rete, che troverà al suo interno interessanti contenuti audio e video, di testo e fotografici. I canali, attraverso cui scoprire la piattaforma sono mostrati in una toolbar disposta a nuvola, con le opzioni: ‘Home‘, ‘La soluzione‘, ‘Perché si‘, ‘Progetto 3%‘, ‘MYM Area‘, ‘Contatti‘.
 Il sistema proposto dal sito e dai suoi partner radiofonici, permette all’utente  di scegliere in ‘real time‘ un brano passato in una stazione Radio FM  a cui, tramite display o jingle audio, viene associato un codice. Via sms,  infine, al cui interno sarà inserito il codice corrispondente al brano scelto,  si potrà procedere all’acquisto dello stesso.
 Una procedura ben spiegata anche da un video demo, in cui viene mostrato in  maniera semplice e diretta come si interagisce con MoveYourMusic. Iniziativa,  come anticipato, dai forti connotati etico-sociali, contribuendo col 3% del  fatturato a progetti di natura sociale, ambientale e culturale. Una piattaforma  di fund raising, insomma, oltre che per l’ascolto di contenuti musicali  digitali.
Per verificare il proprio credito residuo, tramite cui acquistare brani, dare il proprio consenso alle iniziative del Progetto 3% e per verificare i risultati raggiunti di volta in volta, basta entrare nella MYM Area, spazio personalizzato in cui ascoltare musica e fare acquisti (biglietti per concerti, prenotare la partecipazione ad eventi, consultare classifiche discografiche, regalare o ricevere in regalo brani, acquistarli e fare web community).
Un progetto innovativo e ricco di opportunità per tutti gli attori coinvolti, con un primo riconoscimento ottenuto due anni fa come Migliore proposta innovativa alla manifestazione Milano In Progress 2009 (Innovation Circus 2009). Notevoli anche gli obiettivi che si è posto di raggiungere nei prossimi mesi: intercettare il 50% dell’audience italiana, portare i propri iscritti a 3,5 milioni e vendere nel Paese oltre 185 mln di brani.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo
  


