RECENSITI

È il quotidiano on-line fondato e gestito dall’Associazione che poi da il nome al sito stesso: Israele.net – Notizie e Stampa. Una Fondazione che si propone di diffondere l’informazione in italiano sulla realtà politica, culturale, sociale e storica dello Stato di Israele, nella consapevolezza che una maggiore e più accurata conoscenza dei fatti è il presupposto indispensabile per qualunque dialogo e per la pace futura e duratura.
L’omonima associazione non profit, che si dedica all’attività d’informazione, è promossa da un piccolo gruppo di persone, italiani e israeliani, ebrei e non ebrei, per lo più volontari. Israele.net pubblica inoltre un notiziario cartaceo e organizza corsi e conferenze, finanziandosi perlopiù attraverso i contributi di enti e singoli che ne condividono le finalità e le scelte.
Il giornale si occupa di diversi argomenti, divisi in due grandi vetrine: gli ‘Articoli‘, che quotidianamente vengono pubblicati, e la sezione ‘Israele via Internet‘. Una barra di navigazione orizzontale, disposta sul lato superiore, guida l’utente alla scoperta del sito, con le istruzioni relative alla Registrazione, per comunicare idee o suggerimenti alla Redazione, per utilizzare il Motore di ricerca interno e per le Azioni di solidarietà. Una seconda tooolbar minore è disposta sul primo lato in verticale, con l’elenco delle sezioni visitabili di Israele.net, ognuna delle quali si riferisce ad una categoria di notizie, tra cui: Storia, Geografia, Letteratura, Opportunità per i giovani, Solidarietà, Israele oggi, Cinema, Teatro, Costume e Società, Scienza e molto altro ancora.
Queste, come le altre altre voci disponibili nel sito, permettono ai cittadini italiani di origini israeliane o di religione ebraica, ma anche a semplici curiosi, di seguire le vicende politiche, sociali, economiche e culturali riferite principalmente al lontano Medio oriente, offrendo un’ampia pagina relativa ad eventi, pubblicazioni, appuntamenti e riflessioni.
 Nella sezione ‘Israele via Internet‘, ad esempio, grazie a una rete di  link ordinati e particolarmente veloci nei collegamenti, è possibile scoprire le  più importanti istituzioni israeliane che operano in politica, nell’istruzione,  nell’arte, nell’economia, nella scienza, nel turismo, ecc. Pagine colorate e  ricche di materiale fotografico, che accolgono l’utente con box di testo molto  chiari, dai caratteri leggibili e sufficientemente dimensionati.
 Ulteriori voci da consultare nel sito e soprattutto in home page sono: il ‘Mitzpé-Osservatorio‘,  curato dal direttore del quotidiano e l’Università di Gerusalemme, a cui  si aggiungono link temporanei dedicati ad artisti o scienziati. Due box a parte  sono dedicati alle notizie di politica, attualità ed economica. Molto utilizzate  per la navigazione del quotidiano sono infine le immagini da cliccare, su cui  spesso si iscrivono didascalie o titoli.
Nel complesso Israele.net si presenta con una grafica colorata e gradevole, senza troppo concedere alle ricerche stilistiche, e presentandosi invece funzionale ad una navigazione veloce e diretta. Ottimo il livello di accessibilità alle pagine del quotidiano e in tutte le aree ospitate dalla struttura. Un menù strumenti semplice ed intuitivo guida il visitatore nelle sezioni di interesse, tra una ricca offerta di contenuti sia testuali che multimediali e un sufficiente livello di interattività con l’utenza in rete.
 Usabilità: @@@
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@
Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo



 
  
  
  
  
  
  
 