RECENSITI

Portale web realizzato dalla HR Network e dedicato alla selezione online di personale che consente al candidato di mostrare, oltre alle proprie credenziali su testo, anche un proprio video di presentazione. La caratteristica principale di Facecv.it è infatti il video-recruitment online, un nuovo sistema di ricerca del lavoro sul web che consente a chiunque, come recita lo slogan “Facecv: your face, your CV“, di mostrare il proprio volto e di raccontare quelle che sono le proprie esperienze e qualità attraverso un video player.
 L’home page del sito è graficamente molto curata, con grandi immagini di  persone, professionisti, studenti, impiegati, adulti e giovani, intenti a  sorridere e a mostrare ottimismo, per un modello di rete professionale su cui il  network HR evidentemente punta molto. Per accedere ci sono due canali, disposti  nella parte alta della prima pagina, e sono: ‘Sei un’azienda‘ e ‘I  perché di FaceCV‘.
 Col primo percorso, riservato alle aziende, si rende noto agli interessati il  prossimo evento di comunicazione del nuovo portale, con il comando per  l’iscrizione alla Newsletter di FaceCV e il bottone per il bookmarking.  Con la seconda voce, invece, si accede ad un’ampia sezione informativa, sul  perché dell’iniziativa, gli scopi, i vantaggi e i risparmi che il video  colloquio garantisce a tutti, candidati e aziende, eliminando spostamenti e  tempi di attesa.
 Registrandosi al network ogni utente potrà pubblicare il proprio ‘volto‘,  caricare un video e video colloquiare a distanza in caso di invito di un’azienda  o che questa accetti una vostra richiesta. Altre funzioni di rilievo sono: lo ‘Stato  del profilo‘, le ‘Ricerche avanzate‘, i ‘Job alert‘,  la consultazione quantitativa e qualitativa delle ‘Visite ricevute‘,  accedere ai ‘Calendari condivisi‘ e consultare le ‘Ultime  ricerche‘.
 Sulla parte bassa della pagina sono raggiungibili le voci relative alle  autorizzazioni ministeriali, i termini della privacy e le condizioni d’uso, più  un’agevole mappa del sito. Non mancano i link ai principali social network su  Internet, tra cui: Facebook, Twitter, Diigo, Live MSN, la community di  Virgilio e molti altri.
Sul footer dell’home page sono poi riportate le voci e le indicazioni relative a HR Network e i link all’International Association of Employment Web Sites, rete di oltre 40mila siti web dedicati al recruitment online, e all’Assores, l’Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale, che raggruppa oggi circa 150 associati.
Graficamente, come anticipato, il sito è realizzato per attirare un utenza giovanile, quindi fa uso di immagini, fotografie e colori accesi, mentre al suo interno e nei profili dei candidati ad emergere è la natura multimediale dei documenti pubblicati e dei canali di comunicazione messi a disposizione. Massimo infine è il livello di accessibilità al sito e al suo network, con facili interfacce grafiche di interazione che il membro di FaceCV può utilizzare per gestire il materiale e le pagine a lui dedicate.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo
  



 
  
  
  
  
  
  
  
 