RECENSITI
Sito web dedicato alla grande esposizione universale di Milano 2015, Milanoexpo-2015.com è una prima vetrina di rete sull’evento planetario che si svolgerà nel capoluogo lombardo nei mesi tra maggio e ottobre e che coinvolgerà, a partire dall’Italia, una quarantina di Paesi e decine di milioni di persone, tra addetti, ospiti, protagonisti, visitatori e curiosi. Tramite le sue pagine si può conoscere la storia dell’Expo, le sue caratteristiche peculiari e le vicende parallele che accompagnano l’avvicinamento al 2015. Tema centrale di questa prossima edizione, come pubblicizzato dal titolo ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita‘, sarà il pianeta e il suo nutrimento, quindi l’impatto ambientale, la tutela e la valorizzazione delle risorse energetiche e minerarie, ma anche alimentari, mentre alla tecnologia tocca una maggiore sostenibilità e un minor impatto.
 Consultando i canali disposti lungo la barra di navigazione orizzontale,  disponibile ad inizio pagina, è già possibile farsi un’idea sulla natura  istituzionale dell’Esposizione, a partire dal BIE (Bureau  International des Expositions), organismo internazionale che regola la  frequenza, la qualità e lo svolgimento delle esposizioni. Le due che  precederanno Milano sono infatti l’Expo 2010 di Shanghai e quella del 2012 in  Corea del Sud, a Yeosu. I link del BIE e delle due Esposizioni, quella cinese e  l’altra coreana, sono ospitati in un box colorato in fondo all’home page.
 Altri canali lungo la toolbar sono: ‘Perché l’Italia‘, ‘Perché Milano‘  e ‘Temi centrali‘. Sezioni molto importanti, perché utili a comprendere  le dinamiche delle scelte a livello di BIE, le motivazioni che hanno portato  alla vittoria della candidatura di Milano e dell’Italia e la presentazione dei  temi attorno cui si animeranno centinaia di eventi lungo i sei mesi dell’Expo  2015.
 Ogni pagina ospita documenti di testo e immagini, con la possibilità di  procedere alla stampa dei contenuti o all’invio degli stessi, via mail,  semplicemente dai comandi disponibili nel footer delle pagine. Contenuti  principalmente di testo, come anticipato, in formato pdf e da scaricare, come  indica la voce in home page con l’invito al download nell’apposita area.
 Tra i canali di navigazione più veloci e di immediata fruizione troviamo anche i  numerosi link agli altri siti partner e sponsor dell’evento, tra cui il Comune  di Milano, la Regione Lombardia, la Preovincia di Milano, la Camera di Commercio  di Milano, il BIE e quelli alle Nazioni Unite e alla campagna civile  denominata Noexcuse2015 Millennium Campaign.
Il sito mette a disposizione dell’utente diversi tool di navigazione, consentendo al visitatore una migliore capacità di gestione sia dei percorsi, sia dei contenuti. Qui è possibile anche cambiare la lingua di fruizione, accedere all’area Contatti e alla lista dei link esterni. Al centro della prima pagina si erge infine un photo-box per immagini, dedicate all’Esposizione Universale e alla campagna di presentazione della manifestazione internazionale, con una serie di link titolati che rimandano a iniziative di comunicazione pubblica.
Graficamente il sito web si mostra in una veste semplice, colora e di piacevole interazioe, con immagini, slide, blow up e contenuti audiovisuali, come quello della presentrazione ufficiale dell’evento da parte di Lucio Stanca, AD di Expo Milano 2015 S.p.A.. Anche le interfacce risultano semplici e dirette, attraverso linguaggi più che comprensibili all’utenza di rete e quindi accessibili a tutti. Uno spazio in crescita, comunque, che vedrà sicuramente aumentare nei prossimi tempi la sua offerta di contenuti, anche di natura multimediale, che al momento risultano concentrati nella videogallery offerta nel box in alto a destra nell’home page.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo