RECENSITI

 Nanopress.it  è il circuito di blog del network europeo Tuttogratis, rete di servizi e  di ricerca per imprese e consumatori che conta milioni di utenti unici al mese e  decine di milioni di pagine viste.
 Le pagine di Nanopress.it sono strutturate esattamente come un web log  tradizionale, ordinate e fruibili dall’alto verso il basso, con finestre e box  di comunicazione sempre accompagnate da fotografie e cover di siti o di filmati.
La barra di navigazione si costruisce lungo il bordo destro dell’home page, tra il blog roll del network e le decine di news postate di continuo dalla community e dalla redazione di Nanopress. Essendo un sito di nanopublishing, il core del network è dato proprio dalle notizie e le informazioni che di continuo rimbalzano da un angolo all’altro del circuito.
 Per meglio orientarsi nella rete di bloggers e web log, il sito mette a  disposizione dell’utente un motore di ricerca per categorie o l’ormai sempre più  convenzionale tag cloud. Altrimenti, subito in basso, c’è la classifica dei più  visitati e delle new entry tra la comunità di blog di Nonopress. Notizie di  diversa natura, tra sport, gossip, politica, tecnologia, meteo, benessere,  natura e molto altro che si possono trovare anche nei canali ‘In evidenza‘  e ‘In primo piano‘.
 Informazioni sparse per tutta l’home page che una veste grafica funzionale alla  migliore fruizione del materiale rende facilmente identificabili e consultabili.
  
Un  network in definitiva ricco di materiale da consultare e contenuti audio e video  di ottima qualità, mentre per i blogger ci sono oltre alla ‘Top bloggers‘,  anche le ‘Ultime foto‘, gli ‘Ultimi video‘, i blog ‘Più  commentati‘ e ‘Più visti‘, compresa la newsletter per rimanere sempre  aggiornati sul mondo Nanopress.
 I percorsi all’interno del network presentano un’ottima accessibilità e il menù  comandi si presta ad una agile manualità da parte dell’utente. Buono anche il  livello di interattività, con i feed RSS tradizionali e personalizzati, motori  di ricerca, mappe del sito e la possibilità di realizzare un blog proprio. 
 Contenuti: @@
 Grafica: @@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo
  


