RECENSITI
Sito on-line della versione italiana di Wired, popolare rivista americana dedicata alla tecnologia, l’high-tech, l’elettronica e il digitale. Un occhio privilegiato sui media, come su Internet e su fenomeni ed eventi che investono più direttamente anche la politica, la cultura e l’economia della comunicazione a livello globale. Wired.it e il suo omonimo formato cartaceo del magazine sono stati lanciati in Italia dal network Condé Nast a partire da febbraio 2009.
 Multimediale, colorato, interattivo, dallo stile giovanile e pieno di grinta,  Wired,it si mette in evidenza nel panorama Internet proprio per la sua veste  grafica, la qualità dei contenuti e un linguaggio che, nonostante le tematiche,  rimane sempre semplice e alla portata di tutti. Diversi i canali da percorrere,  tutti raccolti sulla barra di navigazione nella parte superiore dell’home page:  ‘news‘, ‘reviews‘, ‘foto‘, ‘video‘,  ‘magazine‘. Sezioni raggiungibili velocemente e in modo diretto, ricche  di contenuti fotografici e audiovisivi, caratterizzati da un’ottima risoluzione  grafica e uno stile che ricorda molto da vicino la video-arte e le  fotografie delle più prestigiose riviste di moda e immagine. Come quelle  ospitate in prima pagina, a cornice del box di testo, che attraverso un link  permette di accedere al resto dell’articolo.
 Ogni sezione si presenta più simile a un blog che a un semplice sito web, con le  notizie disposte in verticale, con tanto di voto, commenti e link ad articoli  pubblicati anche in altre sezioni. Sul lato di destra sono disponibili invece  banner pubblicitari e altri link interni al sito, come: la photogallery,  la videoteca, le news, gli aggiornamenti, la community, le  recensioni, i più votati, i più letti e tante altre voci. Soluzioni di  navigazione tese a semplificare gli spostamenti del visitatore, attraverso una rete di ipertesti molto veloce e di facile fruizione.
Non poteva ovviamente mancare il canale dedicato alla mitica rivista Wired, magazine americano tra i più autorevoli nel mondo della comunicazione tecnologica, oggi disponibile anche nelle edicole italiane e qui in versione on-line, con l’accesso alla galleria delle foto, ai video, agli articoli e agli approfondimenti quotidiani. È anche possibile abbonarsi tramite il sito, da cui registrandosi si accede alla community e al forum. Scendendo verso il footer dell’home page si trovano disponibili i link agli altri siti del network Condé Nast. Tra le diverse voci di tale rete di siti e portali di diverso taglio editoriale, c’è WeWired, un network italiano di dibattito, verifica e confronto culturale nato intorno a Wired.
Tra gli strumenti a disposizione del visitatore, sicuramente il motore di ricerca interno, i tags, i feedRSS, la mappa del sito e la possibilità di accedere alle versioni UK e USA del sito. Mezzi utili attraverso cui navigare in un sito graficamente ben fatto, accessibile e in perfetto stile web 2.0, con uno spazio dedicato agli utenti registrati in cui presentarsi e partecipare in tutti i forum disponibili nel network.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo