RECENSITI
È il sito dei Produttori Italiani, Apicinema.it, associazione di categoria maggiormente rappresentativa degli autori e produttori del nostro Paese. La prima struttura unitaria che, superando la divisione tra creatori e produttori di immagini, rende tutti responsabili della difesa del diritto del pubblico a poter accedere ad un’offerta culturale realmente differenziata e di qualità sempre maggiore. Obiettivi dell’API sono: sostenere lo sviluppo di una moderna industria cinematografica, il rispetto delle leggi e la richiesta di un Osservatorio permanente sul cinema, con la ricerca di nuovi talenti tesa a sostenere costantemente la creatività dell’autore.
 Questi sono solo alcuni dei punti salienti dell’azione svolta dall’API  all’interno del panorama produttivo e autoriale italiano. Come rinvenibile dalla  barra di navigazione disposta sul primo lato della home page, ci sono tutte le  voci utili per una scoperta complessiva e completa dell’Associazione, dal  tradizionale Chi siamo agli Obiettivi prefissati, dai partner all’Organigramma,  dallo Statuto ai Documenti. Tra le attività dell’API troviamo i Convegni e i  Seminari svolti negli ultimi anni, con la possibilità di leggerne gli atti, i  programmi, le agende e di scaricarsi il materiale di presentazione disponibile.  Nel canale Associati, invece, troviamo gli Autori e i Produttori con schede di  presentazione e materiale fotografico allegato.
 Chiudono le voci della toolbar l’area riservata alla stampa e alle news di  settore, con l’aggiunta del canale normativo e di un ricco sottomenù di  contenuti legislativi suddiviso tra leggi, accordi, convenzioni e ruolo delle  categorie indipendenti. Quindi un nutrito menù di materiale scaricabile in pdf o  consultabile on-line relativo a documenti ufficiali e norme vigore, sia a sul  territorio nazionale che a livello internazionale.
 L’informazione offerta dal sito Apicinema.it è completata in home page da eleganti  moduli di comunicazione, dal mix cromatico equilibrato e gradevole, con testo in  primo piano e su sfondi in trasparenza. Stessa considerazione per il canale News  sempre centrato in home page. Tra gli strumenti di navigazione disponibili  troviamo un motore di ricerca interno e l’area riservata per l’apertura di un  account personale. 
 La struttura nel complesso presenta un ottimo livello di accessibilità, con  discreta velocità di caricamento delle pagine e dei contenuti e un diffuso  utilizzo di link ipertestuali. Scarso il supporto alla navigazione, invece, di  fotografie o altro materiale multimediale, concentrando l’attenzione  esclusivamente sull’offerta di contenuti di testo, tra cui i documenti dell’API  e il materiale legislativo e normativo vigente.
 Contenuti: @@
 Grafica: @@
 Usabilità: @@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo