RECENSITI
Associazione di categoria, aderente a Confindustria, degli editori italiani e di quelli stranieri attivi in Italia , AIE si occupa di libri, riviste e prodotti di editoria digitale, rappresentando sul piano nazionale, le imprese che producono e gestiscono i contenuti, indipendentemente dal formato in cui sono veicolati.
 Come è possibile constatare dal sito online  Aie.it, l’associazione,  con circa 420 soci copre quasi il 90% del mercato librario italiano, a  rappresentanza e tutela degli editori, favorendone la crescita professionale,  promuovendone iniziative finalizzate alla diffusione del libro e della cultura  italiana nel nostro paese e nel mondo.
 Un’home page molto colorata accoglie l’utente presentando un ambiente di  fruizione leggero e gradevole, grazie a una veste grafica giocata in trasparenza  e a banner dinamici relativi a eventi e news dell’AIE. La barra di navigazione è  disposta sulla parte superiore, mentre sul primo lato in verticale sono  riportati ulteriori canali per le comunicazioni relative alle attività pubbliche  dell’Associazione.
 Tra i principali canali istituzionali troviamo il portfolio servizi con la  consulenza ai costi in tema di diritti d’autore, le proposte di  formazione per gli editori, l’organizzazione di fiere, la presentazione di  progetti di respiro internazionale, gli uffici di studio per la formazioni di  figure professionali specifiche in relazione all’innovazione tecnologica  e le strategie per la diffusione dell’editoria digitale.
 Tornando alla home page, nella parte centrale della pagina, sono ben visibili  attraverso degli spot dinamici le comunicazioni relative ad eventi e alle news,  supportati da una barra di navigazione laterale per accedere alle pagine  informative sui corsi istituiti dall’AIE, le fiere e i progetti nazionali e  internazionali.
Grazie a un menù comandi semplice e completo, il sito dell’AIE si presenta facile alla navigazione e semplice nell’utilizzo degli strumenti disposti lungo i percorsi. La veste grafica ne rende buona l’interazione, completata dai comandi RSS e dalla newsletter, con una discreta velocità negli spostamenti interni che si avvalgono di un diffuso utilizzo di livelli ipertestuali.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo