RECENSITI

Il “Computer Emergency Response Team” è un¿organizzazione senza fini di lucro sponsorizzata dal Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, nata nel 1994 allo scopo di promuovere attività di ricerca e sviluppo nel campo della sicurezza informatica. 
Il gruppo di lavoro è formato da esperti informatici e la sua funzione operativa è principalmente l’assistenza agli internauti e la raccolta e l’analisi comparativa di dati relativi agli incidenti informatici sul nostro territorio, in collaborazione con gli altri centri CERT: si tratta infatti di una rete operante  a livello internazionale.
Il team si prefigge di svolgere un¿accurata attività di ricerca sulla vulnerabilità di sistemi operativi e applicazioni, ma anche di sviluppare tools ed algoritmi crittografici. I dati di mercato raccolti, forniscono poi informazioni sempre aggiornate al sulle varie tipologie di attacco informatico, sulle tecniche di hacking e sui bugs dei sistemi. 
Con un portfolio di pronto emergenza di oltre 200 incidenti risolti per molte organizzazioni italiane e la possibilità di contattare con apposito modulo i ricercatori della sede italiana del CERT, il sito di oggi ha già un curriculum di tutto riguardo, che è anche la sua vera forza visto che i contenuti online offerti, a parte le statistiche, sono principalmente dedicati alla descrizione delle attività. 
In collaborazione con Symantec e solo per utenti registrati (gratuitamente), sono presentati anche bollettini sulla sicurezza informatica tradotti dall’inglese.
 
Veramente semplice da navigare, il CERT rappresenta una delle poche forme di assistenza no-profit ed un valido tool di sostegno per chi è vittima di un crimine informatico in Italia. 
Un¿altra attività volta alla comunità, di notevole valore, dell’Università degli Studi di Milano.
© 2004 key4biz.it 
Usabilità: @@@ 
Contenuti: @@
Grafica: @@
Legenda: @ insufficiente; @@ buono; @@@ ottimo.


 
                       
	 
     
     