BIBLIOTECH

 Carocci Editore
 Pubblicato: maggio 2011
 Pagine: 395
 ISBN: 8843059424
 Prezzo:  40,00
A cinque anni dal primo, il “Secondo Rapporto sulla comunicazione sociale in Italia” fa un ulteriore passo verso una materia difficilmente inquadrabile all’interno di schemi deterministici, che richiede di essere studiata con mente aperta e di essere resa oggetto di confronto.
L’obiettivo che l’opera si pone, oltre all’aggiornamento del quadro fornito nella precedente edizione con l’inclusione dei nuovi dati disponibili e degli studi realizzati negli ultimi anni, è soprattutto mettere a punto una raccolta di posizioni sulla materia, per parlare ad un insieme eterogeneo di soggetti e a pubblici diversi variamente coinvolti.
 Il volume è arricchito da due sezioni di approfondimenti tematici dedicate ad  altrettanti ambiti della comunicazione sociale che in questi anni sono cresciuti  più sensibilmente per peso e importanza rispetto ad altri: la salute e  l’ambiente. In collaborazione con l’Agenzia Armando Testa, inoltre, a  corredo e supporto della lettura e della didattica, sono state selezionate le  più significative campagne di comunicazione sociale realizzate negli ultimi anni  in Italia, rese disponibili su www.occs.it.
 (Dalla quarta di copertina)
 Osservatorio Campagne di Comunicazione Sociale (OCCS), è nato nel 2002 su  iniziativa di Enzo Cucco, Rosaria Pagani e Maura Pasquali, è la prima esperienza  italiana di raccolta di Campagne di Comunicazione Sociale realizzate da enti  pubblici e soggetti non profit nazionali e internazionali. Si rivolge  principalmente a docenti, ricercatori e studenti, operatori delle associazioni  non profit, tecnici del settore, funzionari e amministratori pubblici,  responsabili delle attività di marketing sociale nelle imprese. In generale  rappresenta un riferimento importante per chiunque abbia interesse per lo studio  e l’evoluzione della creatività applicata ai temi sociali.
  


