BIBLIOTECH
 Apogeo Editore
 Pubblicato: maggio 2011
 Pagine: 160
 ISBN: 8850330355
 Prezzo:  9,90
Sono oltre 18 milioni gli italiani che ogni giorno utilizzano Facebook per chiacchierare con gli amici, condividere informazioni e pubblicare fotografie e video. Ma queste non sono le uniche attività che si possono svolgere con il social network più famoso del mondo. Solo poche persone sanno che Facebook offre molto di più!
Per scoprire tutte le potenzialità e le insidie che si celano dietro uno dei fenomeni sociali più vasti di tutti i tempi, arriva nelle librerie d’Italia “Facebook”, il nuovo libro di Riccardo Meggiato, edito da Apogeo.
In questo volume, l’autore usa un linguaggio colloquiale, fresco e piacevole per spiegare i trucchi e i segreti su come superare i limiti di Facebook, 160 pagine con nozioni conosciute finora solo da pochi eletti. Qualche esempio? Il lettore imparerà come rendere unico il proprio profilo, aumentare il numero di contatti, scoprire i segreti degli amici, aggirare i blocchi aziendali, eliminare la pubblicità e tanto altro ancora.
 Ovviamente i contenuti del libro non solo accrescono le conoscenze per scoprire  gli aspetti reconditi del social network, ma anche quelle per tutelare la  propria privacy e difendersi da eventuali minacce di attacchi da parte di  criminali informatici. Il nuovo libro di Riccardo Meggiato è quindi dedicato a  tutti gli utenti Facebook che non si accontentano.
 (Nota a cura dell’editore)
 Riccardo Meggiato, dopo la programmazione di videogiochi e di sistemi di  intelligenza artificiale, si è dedicato al mondo della divulgazione tecnologica,  in cui lavora da più di 15 anni, realizzando centinaia di articoli e tutorial.  Apprezzata firma per alcune delle principali riviste tecnologiche e lifestyle, è  anche curatore del blog Hackinsider su Wired.it (http://gadget.wired.it/blog/hackinsider/).  In libreria lo troviamo come autore, tra gli altri, di Windows Vista Guida  Completa e Windows 7 Guida Completa. Tra i suoi maggiori successi,  iPhone Vedere Capire e L’investigatore informatico 1 e 2.