BIBLIOTECH
 Franco Angeli
 Pubblicato: marzo 2011
 Pagine: 240
 ISBN: 8856836233
 Prezzo:  29,00
Gli studi sulla comunicazione negli ultimi cinquant’anni si sono confrontati con lo sviluppo di mezzi e forme diversi, come il teatro, il cinema, la radio, la televisione, Internet. Il libro raccoglie la testimonianza del percorso compiuto dall’autore e da un ampio numero di amici, colleghi, studiosi e professionisti sempre in prima linea nel rinnovato sforzo di comprensione di questo mondo multiforme e in continua evoluzione.
 A partire dall’atmosfera culturale negli anni ’50-’60, in cui nascono in Italia  gli studi sulla comunicazione, il libro ripercorre i nodi via via messi a fuoco  nelle ricerche e nelle realizzazioni: il concetto di messa in scena, la nascita  e lo sviluppo della semiotica, l’entrata degli studi sulla comunicazione  in università, il confronto con fenomeni sociali come quello della  globalizzazione, le frontiere più avanzate di approcci come quello cognitivista.
 (Dalla quarta di copertina)
 Gianfranco Bettetini, è stato ordinario di Teoria e tecnica delle  comunicazioni di massa presso l’Università Cattolica di Milano, dove ha fondato  e diretto per molti anni quella che oggi è l’Alta Scuola in Media Comunicazione  e Spettacolo. Ha sempre affiancato all’attività accademica quella di regista  cinematografico, teatrale e televisivo, oltre a quelle di sceneggiatore e  romanziere. Attualmente tiene un corso di Semiologia dell’audiovisivo presso  l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.