BIBLIOTECH

Il Sole 24 Ore
 Pubblicato: marzo 2011
 Pagine: 160
 ISBN: 8863452150
 Prezzo:  37,00
Se il web ha creato un nuovo giornalismo, un nuovo genere di media e una nuova “razza” di giornalisti, destinati a diventare dominanti in un futuro tutt’altro che remoto, è inevitabile che stia cambiando, e molto velocemente, anche l’attività di ufficio stampa.
 Sul Web si scrive in modo diverso, con altre regole, all’interno di un universo  semantico originale, ove s’intrecciano linguaggi testuali, video, audio.
 I giornalisti web lavorano a ritmi molto più elevati rispetto a quelli dei  colleghi delle testate “tradizionali”, in redazioni che hanno organizzazioni e  gerarchie profondamente diverse da quelle “classiche”
 Per comunicare con questo universo mediatico un ufficio stampa deve mutare  profondamente. Deve “comprendere”, conoscere e adattarsi ai nuovi attori della comunicazione giornalistica, (giornalisti e redazioni on line ma  anche blogger, video blogger, web master ecc.), deve  misurasi con meccanismi come la link popularity, la reputation online,  rivoluzionare le proprie modalità di lavoro, a cominciare dagli strumenti  “classici”.
 (Dalla quarta di copertina)
 Daniele Chieffi, è giornalista e lavora come responsabile Online Media  Relations alla UnicreditGroup. Ha ricoperto anche gli incarichi di direttore  della comunicazione di Confapi e di capo redattore di Vivacity.it. Presso La  Repubblica si è occupato di politica, interni, web e cronaca, dove è stato  inoltre inviato per quasi due anni.
  


