BIBLIOTECH

 Bonanno Editore
 Pubblicato: marzo 2011
 Pagine: 152
 ISBN: 9788877967671
 Prezzo:  13,00
Nato dalla pratica dell’insegnamento questo testo ha una finalità pratica: suggerire un percorso per imparare a leggere e usare gli elementi fondamentali del linguaggio audiovisivo. Un laboratorio, virtuale, per analizzare insieme i presupposti sottesi ad ogni film e video, e in cui attraverso il fare si apprende un sapere e la teoria emerge dalla pratica.
 A questo fine il testo si articola secondo due percorsi in cui l’aspetto  storico-teorico e la pratica procedono parallelamente in una trama di  connessioni e rimandi. Uno strumento per abbracciare la serie piuttosto ampia di  fenomeni coinvolti nell’incessante transito delle immagini in movimento tra  mutazioni tecniche, teoriche e pratiche.
 (Dalla quarta di copertina)
Maria Arena, regista di cortometraggi (Deserto Grigio, Ceremony, Io/la religione del mio tempo), videoclip (The Dining Rooms, Mario Biondi), documentari (Viaggiatore solitario), spettacoli teatrali (Camera del sonno, FraLeMura, Promise, Io ho fatto tutto questo). Da diversi anni cura laboratori didattici collaborando con diversi enti: Accademia di Belle Arti di Catania, IED Comunicazione e C.F.P. Vigorelli di Milano.


