BIBLIOTECH

 Hoepli Editore
 Pubblicato: ottobre 2010
 Pagine: 252
 ISBN: 8820346028
 Prezzo:  28,00
Strategic planning non è una nuova scienza, è un processo che il manager deve conoscere e saper applicare a ogni livello. Aiuta ad analizzare cosa si vuole fare e perché, verificandone la fattibilità, aiuta a capire come fare attraverso la pianificazione e, infine, aiuta a fare con successo, creando un percorso sul quale il “pilota” può esprimere le sue capacità e le sue competenze di esecuzione.
Il volume è strutturato in tre parti: la prima è un’introduzione al concetto di strategia, alle tipologie di base e alla loro definizione; la seconda affronta la pianificazione del piano di business con la metodologia dei 7 step; la terza, infine, chiarisce al lettore le tecniche di controllo e monitoraggio per mantenere la strategia in linea rispetto al piano.
Il  testo si conclude con l’analisi del processo di pianificazione strategica  sviluppato da quattro aziende di successo a livello internazionale, tre  americane (Starbucks, Amazon, Google) e una italiana (Luxottica).
 (Dalla quarta di copertina)
 Antonello Bove, vive da quindici anni negli Stati Uniti ed è esperto  di business internazionale, project management e attività di corporate strategy,  nonché attento conoscitore della realtà statunitense e dell’America Latina.  Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Sapienza di Roma, si è poi  specializzato nell’area management: in Executive management presso l’Università  del Michigan di Ann Arbor; in International Business Management presso la  Georgetown University e in Project Management presso la Indiana-Purdue  University (IUPUI) di Indianapolis. È membro della PMI (Project Management  Institute) e della AMA (American Management Association). Ha insegnato presso la  Business School dell’Università di Evansville in Indiana ed è visiting professor  in project management presso l’Università degli Studi di Firenze, nonché membro  della commissione giudicante per la nomina del miglior business plan presso  l’Università Johns Hopkins di Baltimora. È corrispondente di PM Forum.org, tra  le più importanti vetrine internazionali di project management. Per Hoepli ha  pubblicato Project Management: la metodologia dei 12 step.
  



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 