BIBLIOTECH

 Hoepli Editore
 Pubblicato: giugno 2010
 Pagine: 180
 ISBN: 9788820344733
 Prezzo:  12,90
Twitter è molto di più di un semplice sistema con il quale comunicare brevi messaggi da 140 caratteri. Nato nel 2006, solo dal 2009 si afferma pienamente come la piattaforma di riferimento sul web sociale per la comunicazione, la conversazione e l’informazione in tempo reale.
Dalla campagna di Obama, al terremoto di L’Aquila, agli scontri successivi alle elezioni in Iran del 2009; non c’è evento nazionale o internazionale che non veda Twitter battere le agenzie di stampa e l’informazione ufficiale per tempestività, dando visibilità ai milioni di utenti attivi sulla rete, testimoni di eventi in prima persona o semplici commentatori del fatto del giorno.
 Un vero megafono dell’opinione pubblica tanto da essere usato da  professionisti, giornalisti, politici, celebrità, studenti o semplici  navigatori, tutti accomunati dalla voglia di dire la propria, senza filtri e in  presa diretta o di ascoltare il cuore pulsante del battito globale su temi di  piccola o grande attualità.
 (Dalla quarta di copertina)
 Luca Conti, classe 1975, è appassionato di internet, collaboratore del  Sole 24 Ore, consulente per i social media (per RAI e altri) e  responsabile di BuzzParadise in Italia.
  


