BIBLIOTECH
 Cooper Editore
 Pubblicato: febbraio 2010
 Pagine: 238
 ISBN: 9788873941507 
 Prezzo: e 238,00
Un libretto di volo sulla terra della liberta’ d’informazione, quasi di autogestione mediatica, per diventare padroni assoluti delle nostre idee, della nostra fantasia, della nostra vita. Grazie alla televisione monolocale.
Capitolo dopo capitolo, Fulvio Abbate racconta in che modo realizzare felicemente la propria tv, dal nome da dare all’emittente a come arredare gli “studi”, dalle soluzioni telematiche ai contenuti, fino a una varietà di modelli cui ispirarsi e alla motivazione. Una su tutte: sfuggire al pensiero unico televisivo, all’omologazione e sentirsi finalmente liberi.
Un manuale pratico e poetico capace di sorvolare i tetti dei ricordi familiari e personali del suo autore, come quelli della storia d’Italia, dei suoi artisti, della sua televisione, della sua politica, e pure dei suoi morti e dei suoi gatti. Senza freni.
 Un modo per dire: puoi raccontare le ingiustizie che vuoi, da quelle di Stato e  mondiali a quelle rionali e condominiali. Un libro senza precedenti. Un’Italia  senza precedenti.
 (Dalla quarta di copertina)
 Fulvio Abbate, e’ nato a Palermo nel 1956, vive a Roma. E’ scrittore e  opinionista. Per Cooper ha gia’  pubblicato: ‘Reality e Roma. Guida non  conformista alla citta’ ‘. E’ commentatore del ‘Fatto quotidiano‘.  Teledurruti e’ la sua televisione in Rete, www.teledurruti.it.