BIBLIOTECH
 Apogeo Editore
 Pubblicato: marzo 2010
 Pagine: 216
 ISBN: 9788850329175
 Prezzo:  7,90
Questo libro propone uno spaccato sul panorama dell’editoria digitale, illustrando i presupposti che ne favoriscono la diffusione e analizzando nel dettaglio linguaggi, formati, dispositivi e concrete esperienze editoriali, con un occhio di riguardo ai problemi pratici legati alla produzione dei libri digitali e ad alcune criticità come quelle poste – per esempio – dal copyright.
Queste le domande intorno a cui si sviluppa il discorso: cos’è l’editoria digitale? Su quali prodotti si concentra? Come vengono distribuiti? In quali formati? Come cambia il flusso di lavoro sul contenuto? Al centro una riflessione sull’alternativa tra libri stampati e libri elettronici (eBook), e un’analisi sulle possibilità offerte da nuove tecnologie per la presentazione dei contenuti.
 Senza dimenticare che attraverso il web e i motori di ricerca “trovare e  leggere” è diventato più semplice e veloce.
 Un libro per riconsiderare il processo che porta un contenuto al lettore. In  pratica per imparare a fare “editoria digitale”.
 (Dalla quarta di copertina)
Letizia Sechi, diploma in Conservatorio e laurea in Lettere Moderne con specializzazione in Editoria e Scrittura, studia e approfondisce le relazioni tra editoria e nuove tecnologie. In Apogeo dal 2008 come junior editor per l’informatica, si occupa principalmente di ricerche e progetti sulla realizzazione dei libri elettronici, affrontando i problemi inerenti la conversione del catalogo in formato digitale e ridisegnando la filiera che porta alla produzione di libri ed ebook. Potete seguirla su http://twitter.com/letiziasechi.