BIBLIOTECH

 Iacobelli Editore
 Pubblicato: settembre
 Pagine: 224
 ISBN: 8862520611
 Prezzo:  9,90
“Il sistema italiano presenta un’anomalia dovuta a una combinazione unica di poteri economico, politico e mediatico nelle mani di un solo uomo, l’attuale presidente del consiglio dei ministri italiano, e al fatto che il governo italiano controlla, direttamente o indirettamente, tutti i canali televisivi nazionali“. (Risoluzione del Parlamento Europeo, 22 aprile 2004).
 Il libro attraverso leggi e sentenze ricostruisce in forma di cronaca, senza  tecnicismi giuridici, i complicati sviluppi che hanno determinato l’attuale  situazione che non ha eguali in nessuno stato democratico: il totale controllo  del governo sul sistema audiovisivo. 
 (Dalla quarta di copertina)
 Manlio Cammarata, è giornalista free-lance. Laureato in giurisprudenza  nel 1971 con una tesi sulle rappresentazioni di violenza nei programmi  televisivi. Consulente e docente di diritto dell’informazione e delle  tecnologie. Fondatore e direttore della rivista telematica Interlex  (www.interlex.it). Oltre a centinaia di articoli in materia di diritto,  tecnologie e informazione, ha pubblicato “Gli audiovisivi nella comunicazione  d’impresa” (1987), “La firma digitale sicura” (con Enrico Maccarone, 2003),  “Firme elettroniche – Problemi giuridici del documento informatico” (2005), “La  legge e la rete” (2008).
  


